Non solo Arup. E’ un gruppo di lavoro con più teste quello che ha vinto il concorso internazionale, indetto dal Comune di Firenze, per il rifacimento del Franchi, lo stadio dove anche in futuro dovrebbe giocare la Fiorentina, e del quartiere di Campo di Marte.
Oltre allo studio già citato, c’è anche Mario Cucinella (nella foto), uno degli architetti italiani più importanti e lo studio Cupelloni con sede a Roma. E’ stato questo il ‘consorzio’ che ha saputo convincere la giuria internazionale che era chiamata a prendere in esame tutti i progetti presentati.
Questo aveva già vinto prima delle valutazioni!! Pessina se stai zitto, significa che sei di parte!!!! su Bagno a Ripoli, hai rotto i c….i fino all’impossibile, questa struttura che sembra una mangiatoia ti và bene!!! cerca di essere più coerente altrimenti non scandalizzarti se le persone pensano male!!!
Semplice è stato scelto il progetto più economico, ma anche il più brutto, in pratica lo stadio resta ugauale con una tettoia sopra, un vero rabbercio. È orribile
La cosa vergognosa e che c’era un signore disposto a mettere sul piatto 300 milioni creare 200 posti di lavoro facendo crescere la nostra amata fiorentina e glieli amministratori locali gli mettono i bastoni fra le ruote bravi avanti così non arriveremo mai. A niente.
Un geometra avrebbe fatto sicuramente un progetto migliore……NO al Tettoia-Stadium!!!
Un gioiello…
⚜💜⚜
Cioè più teste per tirare fuori sta bruttura? Un coperchio sopra il vecchio Franchi, le curve che arrivano a 60 metri, un esterno carino ma che non presenta nulla di nuovo (Renzo Piano con il Vulcano Buono lo ha fatto 15 anni fa). Fortuna che ci hanno ragionato in molti…
bella ca…a si!
un bambino con il lego lo fa uguale aggratisse
https://fb.watch/bDwVKABLpv/
⚜💜⚜