Stavolta il Perseo viola non ha tagliato la testa alla Medusa nerazzurra. Troppo forte l’Inter, in questo momento, per una pur buona Fiorentina. Ma l’onore delle armi è una magra consolazione. Nello sport e più ancora nel calcio, conta vincere, non è sufficiente partecipare e nemmeno arrivare in finale. Uscita di scena a testa alta ma col cuore infranto.
Ora, presidente Commisso, non si accontenti, zittisca chi dice che il settimo posto è la dimensione della Fiorentina. Faccia di questa finale, persa in modo onorevole, un punto di partenza e non di arrivo.
Quarta – 4 – Lento e pasticcione. Lautaro gli scappa da ogni parte e lui manco se ne accorge.
Bonaventura – 7 – Dinamico e scaltro nei movimenti, gioca a tutto campo, sempre con sapienza. Avvia l’azione del gol di Gonzalez.
Jovic – 4,5 – Si trova nel posto giusto al momento giusto e sbaglia clamorosamente per tre volte la palla del pareggio. Cacciatore col fucile a tappo.
Leggi tutte le pagelle complete su violaamoreefantasia.it
Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Testa alta ma cuore infranto)
Veramente Lautaro lo teneva Milenković
peccato,peccato,peccato. Ma con certi giocatori non si vincerà mai nulla. O l’amico ammerregano si fruga davvero o resteremo sempre qui a cantarcela fra noi.
Io sono sempre dell’ avviso che i grandi giocatori devono essere marcati a uomo a tutto campo…a prescindere dagli schemi
Dare una media voto del 4.5 ad una squadra che per 3/4 di partita ha messo sotto la finalista di champion , con uno stato di forma eccellente, e allo stesso tempo dare 7 ad Italiano , significa pensare che quest ultimo l’abbia giocata alla playstation e tutti quei pressing alti 1 contro 1 , il predominio ad un centrocampo composto da Brozovic , Barella e chalanoglu, il riuscire a creare 4 0 5 occasioni da gol nitide li abbia fatti lui con il pulsantino e non i giocatori…sembrano i voti di una partita persa 4 a 0
, dove tutti hanno fatto i lavativi e si sono farti dominare dall Empoli….
Jovic ha sbagliato come lo ha fatto a Basilea, però il giocatore è sempre dove passa la palla in area, Cabral mai non ha il senso della posizione.
Detto questo se Jovic ha avuto queste occasioni è perché Cabral porta via una marcatura, quindi per me è più che azzardabile un 442.
io non capisco i giornalisti fiorentini.. certa stampa è veramente dannosa per la fiorentina. su matteini non si scopre niente di nuovo, da tempo lo considero uno scarsissimo giornalista che fa solo il male della fiorentina (e non è il solo ahimè).. a me matteini deve spiegare il voto su jovic se non con la premeditazione a distruggere un giocatore che evidentemente nel suo immenso sapere giornalistico (!!!!) non gli sta simpatico ( ma i giornalisti non dovrebbero essere imparziali?). se quello è il suo voto per jovic (che avrà pure sbagliato un gol, ma si è presentato al posto giusto 3-4 volte al contrario di cabral che non lo ha fatto mai in 90 minuti), allora mi deve dire qual’è il suo voto di cabral (3? 2?) che non l’ha vista mai in tutta la partita. forse con jovic all’inizio, su 5 occasioni in 90 minuti una l’avrebbe buttata dentro (non c’è la controprova ovviamente). e io non ce l’ho affatto co cabral sia ben chiaro che ci mette impegno… ma alla fiorentina necessita comunque un centravanti più prolifico sia di lui che di jovic ( che comunque è enormemente più tecnico di cabral) purtroppo di matteini ce ne sono più di uno a giro per il web (ognissanti è incredibilmente fazioso nei confronti di jovic) .. ciò che mi sorprende che anche un giornalista che io stimo come Del Corona abbia preso a fare gli stessi commenti contro jovic, stigmatizzandolo sempre e giustificandolo sempre cabral che ultimamente gioca molto peggio di jovic. sono deluso.. sinceramente…
Nonostante i nostri limiti la partita l’abbiamo giocata e Handanovic ci ha negato più di una volta il pareggio. Certo fa rabbia prendere due gol così, vedere Jovic che sottoporta tira in bocca al portiere (ma la volete alzare questa palla e non tirare sempre rasoterra?) o Sottil che non tenta di strappare manco una volta. E poi: conviene tenere la linea del pressing così alta e lasciare praterie all’avversario non appena riesce a superarla? Non vuol essere una critica a Italiano, ma una semplice costatazione. Forse giocare un po’ più compatti, presidiando il centrocampo e chiudendo le linee di passaggio consentirebbe a noi di ripartire in velocità in spazi più ampi e consoni alle caratteristiche dei nostri giocatori. In ogni caso, c’è comunque da essere soddisfatti per la prestazione perchè, sulla carta, l’Inter è più forte e se ciascuna squadra gioca al massimo, di solito, la più forte ha la meglio. Vedrete, ci rifaremo in Conference e saremo l’unica squadra italiana, quest’anno, a vincere una competizione europea. SFV.
Su Quarta sono pienamente d’accordo anche se sul primo gol l’errore clamoroso lo fa Milenkovic tenendo in gioco Lautaro su Jovic seppur sbagliando era al posto giusto al momento giusto Cabral invece cos’ha fatti in novantacinque minuti praticamente niente ed allora cercate di essere più equilibrati sui giudizi tanto se non l’avete ancora capito fra il serbo ed il brasiliano ci corrono tre categorie SFV
Jovic sarà indolente e svogliato, ma se si rivede la giocata sull’azione che ha portato al tiro parato da handanovoc si capisce che a pallone sa giocare. Cabral non sa nemmeno se il pallone è rotondo o quadrato.