E’ passata una settimana dalla proclamazione del progetto vincitore del concorso per il rifacimento dello stadio Franchi e di parte del quartiere di Campo di Marte e ancora si susseguono commenti.
Il giornalista de La Nazione, Stefano Cecchi, scrive sul proprio giornale: “Davvero si sarebbe potuto fare meglio? In quasi tutte le critiche è infatti passato inosservato come ognuno degli 8 progettisti abbia dovuto fare i conti con qualcosa di architettonicamente sciagurato. Ovvero il dover costruire il nuovo senza poter toccare minimamente il vecchio”.
E ancora: “Sarebbe un po’ come se io, entrando in un negozio per comprare una giacca, trovassi un commesso che mi obbligasse a tenere indosso la giacca vecchia sotto la nuova: potrei mai risultare decente? Continuo a pensare ci sia qualcosa di folle e di borbonico nei vincoli messi dalla soprintendenza sullo stadio. Qualcosa che non protegge il passato ma impedisce il futuro”.
Perfettamente d’accordo
Penso che buttare giù le CURVE E MARATONA NON SAREBBE STATO UN DELITTO. FRANCHI PESANO I VINCOLI CHE IMPEDISCONO DI AUMENTARE I VOLUMI COMMERCIALI FONDAMENTALI PER SVOLTARE PER UN FUTURO MIGLIORE. PENSO CHE AL DI LA DEI SINGOLI PROGETTI FIORENTINA DEVE PUNTARE IN UNO STADIO INNOVATIVO CKME LO ERA STADIO COSTRUITO DAL NERVI ERA INNOVATIVO E FATTO SCUOLA PER TUTTI GLI STADI A VENIRE. ERA INNOVATIVO, COME LA RUOTA ERA JNNOVATIVA COME INVENZIONE UOMO SONO PASSATI TANTISSIME ALTRE INVENZIONI
Personalmente l’articolo dice ed aggiunge nulla di nuovo .. Invece alle antiche domande , non si da ancora una risposta : come mai non si è fatto un nuovo impianto nella zona già individuata tra Sesto , Campi etc. ? Dava noia a qualcuno o a qualcosa, magari ad un nuovo aeroporto? Non dava immagine alla politica ? I soldi Europei non potevano essere spesi per altro ? Si pensa che la sola tramvia tolga i problemi di viabilità? Un museo Franchi non si poteva fare lì comunque? Su campo di Marte non si pensa all’impatto globale che verrà dai lavori dello Stadio , della Tramvia e Alta velocità ( su questa sono già stanziati i soldi per i danni che si verranno a creare !! .. Poveri cittadini del Q2 … Meno male che è un quartiere residenziale!!! Diverrà solo un grosso centro di passaggio, un megamercato all’aperto… D’altronde come tutta Firenze … !!! Spero solo che Commisso abbia il coraggio di dire di No… Perché noi non avremmo più neanche la forza di gridare forza Fiorentina !!!
Saluti
Se lo faceva commisso sarebbe stato sicuramente più bello ,Anche perché non ci vorrebbe tanto ,ma il vero problema è che se lo fa Commisso, l’amministrazione o meglio gli uomini dell’amministrazione pubblica non ci guadagnano!!
E se i presidenti a Firenze non comprano giocatori importanti e lasciano spesso la proprietà Il motivo è proprio questo
non è una questione estetica ma molto più terra terra…se il bando richiedeva 43000 posti e stadio conforme alle normative Uefa , non vedo proprio come il progetto vincitore possa rispettare tutto ciò…la geometria non è un’opinione…
Joe “Il Museo della Fiorentina andrà al Viola Park?
“Vediamo. Stiamo lavorando per arrivare ad avere un Museo della Fiorentina e ci sarà una sezione al Viola Park, poi allo stadio ci sarà un Museo totale”.
Goooooodooooooooooo💦💦💦