La Soprintendente Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana Antonella Ranaldi, a margine di un evento a Firenze, interviene sul futuro del progetto del nuovo stadio e sullo stop dei 55 mlilioni di euro del Pnrr da parte dell’Ue.
Ecco le sue parole riportate da Controradio: “Andare avanti con i finaziamenti ministeriali confermati, a partire dal restauro. Ipotesi di abbattimento delle curve non sono contemplate per un bene monumentale tra i più significativi di Nervi, che non può essere stravolto”.
“Le curve del Franchi non possono essere abbattute, è un bene tutelato. Non si può stravolgere l’opera ma occorre andare avanti nella riqualificazione con la parte dei finanziamenti confermati, a partire dal restauro. Con l’amministrazione c’è sintonia nel perseguire l’interesse verso un bene pubblico”, ribadisce.
“Una parte del finanziamento è venuto meno ma vediamo poi quello che succederà. La parte del finanziamento del Ministero che è la più consistente è confermata, andiamo vanto con quella intento”, aggiunge sottolineando come ci sia sintonia con il Comune. “L’accordo e la concorrenza con le amministrazioni pubbliche è un dovere e dal dialogo e dal misurare anche posizioni diverse, finora non è accaduto, si trae arricchimento e i rapporto con l’amministrazione comunale sono ottimi perché perseguiamo lo stesso fine, la tutela del bene pubblico”, conclude Ranaldi.
Esteticamente inguardabile strutturalmente inefficiente poi con quei capelli e quegli occhialoni … ma dai che vuoi ristrutturar abbattere abbattere!!
RANALDI COME SINDACO E I GIANI NON CAPISCONO CHE GLI STADI DEVONO ESSERE PRIVATI.. BUENOS ARIRES BOCA JUNIOR COSTRUISCE NUOVO STADIO E AVRA’ DUE STADI MA NON FANNO PROBLEMI… FRANCHI FACCIAMOLO A MUSEO VISTO CHE A FIRENZE LE OPERE D’ARTE NON MANCANO ESPONIAMOLI E I TURISTI INVECE DI AFFOLLARE IL CENTRO SI SPOSTANO A CAMPO DI MARTE NON VEDO I PROBLEMI. ROCCO DEVE PRGRAMMARE NON LA POLITICA E SINDACO CHE DEVE OCCUPARSI DI FARE LE STRADE E METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO ECCO LE PRIORITA’ NON PORTARE AVANTI PROGETTO DA 200 MILIONI CHE LIEVITERA’ A QUASI 300 MILIONI.. STADIO PRIVATO NON SI ESCE DA QUESTO LABIRINTO !!!!!!!!!!!!
Queste sono decisioni che non può prendere un oscuro e ignoto dirigente pubblico che nella vita ha lavorato solo per vincere un concorso. Le deve prendere la collettività. E la collettività è per abbattere il vecchio stadio e far fare a Commisso il nuovo.
Il bene pubblico?… E il bene pubblico in questo caso, esattamente, in cosa consisterebbe?….
Le curve non si toccano, sono parti cosi essenziali del monumento Nazionale, o forse sono parti viventi che respirano, pensano, vivono emozioni e sono protette per I diritti umani, ma insomma sono dei pezzi di cemento armato messi li 100 anni fa, ma vi rendette conto che siete ridicoli??
A senti ste ******** spero vivamente che (ovviamente durante la notte quando non c’è nessuno) o qualche missile Tomahawk, per sbaglio sparati da caccia russi, o delle bombe piazzate per un attentato dell’Isis radano al suolo sto stadio di ***** su cui sti …………. si fanno le ***** per le curve in cemento.
Ma i vecchi non dovrebbero andare in pensione???
Siete solo dei parassiti…lei sa la differenza fra uno stadio è un monumento? Se il franchi è uno stadio va rifatto con i crismi moderni se è un opera d arte, fate pagare il biglietto ai turisti per andarlo a vedere e mantenetelo voi delle belle arti!!!
Ma vai a lavorare!
Ranaldi siete i soliti perditempo bloccate sempre tutto le curve del Franchi bene tutelato è roba da sbellicarsi dalle risate
Allora se è tutelato dallo stato i soldi del restailing li deve mettere lo stato….magari spiegatelo a quell’asino di Salvini. Che non vuole cacciare i soldi