Genoa-Fiorentina gara della 29esima giornata di Serie A è stata diretta da Fabio Maresca di Napoli, assistenti Carbone e Vecchi, sala VAR affidata a Banti.
Si parte e subito, al primo minuto, cartellino giallo per Strootman falloso su Pulgar, Maresca fa bene a sanzionare indipendentemente dal fatto che si è alle prime battute dell’incontro. Succede poco dal punto di vista arbitrale fino ad inizio ripresa con un contatto in area genoana tra Vlahovic e Radovanovic, il serbo però nonostante la trattenuta si la scia cadere troppo facilmente, Maresca è vicino e lascia proseguire.
Al 51′ cartellino rosso per Ribery per una brutta entrata sul piede di Zappacosta; il francese si accorge subito di aver sbagliato ed accetta la doccia anticipata senza battere ciglio. Al 63′ ammonizione per Zajc che atterra Castrovilli, giusto il provvedimento. Nei minuti finali prima del giallo a Pulgar per perdita di tempo, episodio in area viola, con Eysseric che entra su Zappacosta; per fortuna della Fiorentina il francese impatta prima la palla, Maresca vede bene e fa ampi cenni di proseguire, il rischio corso dal francese però è stato davvero alto.
Molto buona la direzione dell’internazionale Maresca che ha ben diretto. In leggera confusione il secondo assistente Vecchi, spesso in ritardo nel segnalare il fuorigioco: in ben due occasioni viene addirittura anticipato con il fischio dell’arbitro che evita così le proteste della retroguardia gigliata.
Per Roberto: secondo me avevi il televisore all’incontrario, per il semplice fatto che Zappacosta stava uscendo dall’area di rigore, perciò che sia stata un’azione da gol sicuro mi sembra impossibile, infatti si parla d’intervento rischioso e per me anche inutile proprio perché non c’era alcuna pericolosità, io l’ho vista così, poi potrei sbagliarmi.
Analizziamo l’azione,,,Zappacosta entra in area e l’intervento di Eysseric scongiura il peggio; era rigore? se lo era, Eysseric ha fatto comunque bene, perchè Zappacosta sarebbe arrivato in porta con facilità di segnare; non era rigore? Bene, buon intervento di Eysseric….ma il francese doveva essere lì? perchè non c’è un difensore? Morale, Eysseric ha fatto comunque bene, perchè se non c’era lui, staremmo a parlare di una sicura sconfitta….e non criticate sempre, perchè si parla di Eysseric…..!!!???
Per me l’espulsione di Ribery è stata esagerata, è stata un’entrata scoordinata e pericolosa ma non con l’intenzione di far male, anche perché trattasi di un calciatore notoriamente corretto che spesso invece viene preso di mira con falli contro di lui, un giallo era sufficiente. L’intervento di Eisseric su Zappacosta è stato rischiosissimo, la fortuna che non avevamo di fronte una Milanese! a me viene sempre in mente il polpastrello di Hugo in Inter-Fiorentina e tutti i torti avuti col Milan.
Ribery era giallo. Su vlahovic poteva almeno andare a rivedere.
ESSERYC PRENDE PALLA IN NETTO ANTICIPO… CERTO NON SI PUÒ AMPUTARE LA GAMBA DI RIENTRO.. AL CONTATTO MINIMO E INEVITABILE IL CASCATORE ZAPPACOSTA SI LASCIA CADERE VERGOGNOSAMENTE… ARBITRO E VAR PERFETTI A 360 GRADI
Eysseric ha rischiato al 93 un rigore , perchè siamo onesti ce ne hanno dati di peggio , bisogna fare un grande ripulisti a cominciare dal DS , Ribery libero di andarsene dove vuole .
Spero solo che l anno prossimo si fa piazza pulita , che agonia pure quest anno , un altro anno di passione.
Il rigore non c’era ma ce ne hanno dati (contro) di peggio. Non si entra così inutilmente in modo rischiosissimo con l’uomo spalle alla porta che non può far niente, specie al 93esimo in uno scontro salvezza.