Dal primo minuto, da quando Luis Muriel è sbarcato in riva all’Arno, nei primissimi match forse solamente nella prima partita contro la Sampdoria abbiamo avuto la fortuna di vedere il colombiano assieme agli altri due componenti di spicco dell’attacco viola, ovvero Chiesa e Simeone. Fortuna che è durata poco, perchè causa un’espulsione, il Cholito è stato costretto ad abbandonare il campo anzitempo. Per rivedere i tre in campo assieme dal primo minuto, i tifosi viola hanno dovuto aspettare Atalanta-Fiorentina, che sconfitta a parte, ci ha lasciato un piccolo indizio tattico; indizio che si è ripresentato a Roma contro la squadra di Ranieri dopo l’ingresso in campo di Federico Chiesa. Quando i tre sono in campo contemporaneamente, Giovanni Simeone viene dirottato a sinistra da Stefano Pioli, con Muriel centrale e Chiesa a destra. Un ruolo un po’ alla Mandzukic ci verrebbe da dire (con tutte le dovute proporzioni del caso, naturalmente). Che sia un modo per car coesistere i tre senza perdere troppo equlibrio? Alle prossime partite l’ardua sentenza…

Muriel non è una prima punta, gioca bene con un centravanti. Per me Simeone deve giocare in mezzo pur sapendo fare anche l’esterno per caratteristiche.
io simeone non lo vedo per niente seconda punta. Muriel E’ una seconda punta, per caratteristiche tecniche. Simeone invece sarebbe prima punta tutta la vita… peccato che fa tenerezza.
Sempre contro Pioli ma guardate bene che chiunque giochi la squadra è modesta i responsabili di questa situazione sono Diego Cognigni e Corvino. FV
Che sia un modo escogitato per fare altri quattro pareggi ? Mi sa che questa volta Pioli l’azzecca!