Strani modi di vedere le partite di calcio e anche le azioni da rigore. Sinceramente crediamo che non ci sia niente da dire sulla decisione presa dal signor Abisso durante Lazio-Fiorentina, di sanzionare con il rigore la netta trattenuta di Hoedt su Vlahovic.
Qualcuno però non è evidentemente d’accordo con questa analisi e va addirittura molto oltre. Stamani leggiamo sul Corriere dello Sport in merito: “Assolutamente non sufficiente la partita di Abisso. L’errore che commette sul rigore assegnato alla Fiorentina è, nel migliore dei casi, da dilettanti. C’è una trattenuta ad inizio area di rigore, poi i due tornano a contatto sul dischetto del rigore, il disturbo del biancoceleste è più evidente che sostanziale, tanto che la punta viola riesce a concludere, addirittura di tacco, restando in piedi e ben coordinato. Un errore pensare anche solo di darlo, il rigore”.
Non è insensato darlo, non sarebbe stato una vergogna non darlo. Però lo avessero dato ai gobbi, o alla lazio, quale sarebbe il giudizio?
Condivido il fatto che il tacco fosse evitabile ed anche irritante, il rigore c’era. Lo tira per la maglia. Semmai ce n’era uno anche nel primo tempo. Gli arbitri non mi sembrano favorevoli e va detto.
Sta di fatto che Vlahovic aveva completamente sbarrocciato l’intervento: invece di tirare di destro di prima ha voluto fare il Messi con il tacco da centro area… roba indecente solo a pensarlo. Il tacco lo fai se sei in area piccola, non a dieci metri di distanza dalla porta, che scalcagnata credi ti venga fuori?
questo giornale è spudoratamente di parte,il rigore c’è tutto.
Quando a scrivere è un tifoso e non un giornalista…
Ho avuto la sensazione che prima del rigore concesso sia sfuggito all’arbitro un altro rigore: fallo di Acerbi su Kouame e fallo di mano sempre di Acerbi sul successivo tiro in porta. Può controllare redazione?
Già fatto. Niente di che. Redazione