Un epilogo che purtroppo non era difficile da immaginare. Szymon Zurkowski nella prossima sessione di mercato lascerà la Fiorentina, salvo clamorose sorprese a titolo definitivo. Il polacco, arrivato in viola dal Gornik ancora sotto la gestione del direttore Corvino, non ha mai trovato continuità con la Fiorentina. Niente drammi per carità, ma fa discutere la scelta di trattenere un calciatore in rosa senza di fatto avere alcuna intenzione di puntarci anziché forzarne la cessione.
Il classe ’97 di Tychy le cose migliori le ha fatte vedere ad Empoli nella passata stagione e in azzurro sarebbe rimasto volentieri. Gli screzi tra la dirigenza viola e quella empolese però hanno condotto ad un nulla di fatto. Di fronte alla scorpacciata di esclusioni in viola che gli hanno anche fatto perdere il posto nella Polonia, per Zurkowski è giunto il momento di una scelta perentoria per far ripartire la propria carriera. La Fiorentina ora dovrà scegliere la miglior possibilità per il giocatore e trovare i giusti incastri. Serve anche liberare quanto prima un posto in rosa per il rientrante Castrovilli.
La speranza che il giocatore potesse trovare fiducia e continuità ed anche nuova linfa sotto il punto di vista economico col Mondiale in Qatar per il momento è da accantonare. Nessun minuto nelle gare contro Messico ed Arabia Saudita per la mezzala della Fiorentina, lo stesso con l’Argentina nell’ultima sfida del girone ieri. I biancorossi hanno passato il turno e quindi il giocatore può ancora sperare.
Un’avventura che di fatto non è mai nata. Un amore mai sbocciato tra Zurkowski e la Fiorentina, la squadra che ha scelto di portare il giocatore in Italia. Dall’Empoli, passando per Bologna e Torino, fino alla Salernitana, tante le squadre interessate al giocatore viola. E nella prossima sessione di calciomercato si giungerà alla conclusione di un rapporto con tante ombre e nessuna luce.
Bon,lui non vuole rinnovare,il Mister non lo vede,lo si da via a chi lo paga meglio,o chi ci da una contropartita utile!La vita è semplice,perchè complicarsela?
Mamma mia con questo Zurcoschi, neanche fosse un top player. Ma lo sapete quanti giocatori di questo livello si trovano anche in serie B? A vagonate. Questo va bene per Empoli, Sampdoria, Monza, Salernitana, ecc. Ma vogliamo continuare con questi mezzi giocatori? Ma di cosa si parla…
.
9 milioni per Mandragora 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Forse non avete capito che faranno cassa con Zurko (tanto non gioca), x mettere in lista Castro.
Poi speriamo che almeno vendano uno fra Maleh e Duncan e facciano qualche acquisto di livello.
Io venderei anche mandragora, ma questo non accadrà.
Ma di cosa state parlando qui sotto? Zurcoschi fa parte della schiera di “GIOCATORINI” come Maleh, Benassi, Cabral , Venuti ecc che non sono adatti per una squadra che vuole puntare in alto. Ce ne abbiamo anche troppi e sarebbe meglio SMAMMARLI e prendere giocatori non dico top ma di buon livello, funzionali per una Fiorentina competitiva.
(A ragliare non tagliare)
Non bastava Giuliano ora ci si mette anche questo Giogio a tagliare come i somari.
L’amore se mai non sarà sbocciato con Italiano perché il ns.allenatore è innamorato di Biraghi detto l’uomo ovunque: lo trovi in difesa destra o sinistra per lui è la stessa cosa perché calcia bene con tutti i 2 piedi.???????? Lo trovi al centro del campo (chissà cosa ci va a fare!!!!!!! é l’uomo ovunque e l’Italiano ha una fiducia immensa su di lui tanto che vorrebbe allungargli il contratto !!!!!!!!!!!!!!!
Di mezzo ci si è messa anche la sfortuna che l’ha tenuto fuori, ma già da Moena era chiaro che non sarebbe stato centrale. La ripicca all’Empoli per Parisi ha generato questo empasse dannoso per tutti, squadra e giocatore.