Il centrocampo è il reparto più importante di qualunque squadra. Quello della Fiorentina ha indubbio valore ma, i titolari, non hanno dimostrato di essere idonei per giocare insieme.
Pulgar e Badelj sono due registi adatti come perni centrali in una mediana a tre oppure in coppia in un centrocampo a due. Insieme, in un 4-3-3 o in un 3-5-2, non possono coesistere perché il cileno non ha il passo (non è per l’appunto una mezz’ala) e se poi accanto a lui c’è un calciatore così flemmatico, di poca forza e costantemente indietro fisicamente come Badelj, il risultato non può che essere negativo.
Castrovilli invece, pur facendo il terzo, ha compiti più offensivi e spesso va in sostegno agli attaccanti, in un ruolo molto simile a quello di un trequartista. Se mettiamo tutti e tre insieme, come abbiamo visto in questi mesi, il mix che ne viene fuori non porta da nessuna parte.
Benassi ha l’unicità di sapersi inserire e trovare la via del gol e fa scalpore come Montella lo abbia utilizzato col contagocce, visti i numeri dell’ex Torino in questi due anni e mezzo a Firenze. Zurkowski, Eysseric, Dabo e Cristoforo non si sono praticamente mai visti, vedremo se con Iachini e/o col mercato in arrivo ci saranno cambiamenti su questo fronte.
Tirando una riga possiamo assolutamente dire che il centrocampo della Fiorentina è stato mal costruito, non ci vuole la scienza per capirlo. Con l’avvento del nuovo allenatore vedremo come verrà sistemata la mediana viola che potrebbe anche rimanere così con lo spostamento magari di Castrovilli come trequartista e Pulgar–Badelj titolari in coppia in un 4-2-3-1 (che però taglierebbe Benassi).
L’auspicio è che dal mercato di gennaio arrivino dei rinforzi di un certo spessore, che possano rimpolpare un reparto troppo importante e decisivo per lasciarlo così com’è.
GIACOMO TRAMBUSTI
Non mi balocco con le formule i deglimpseudo allenatori/tifosi, mi limito a dire che ci hanno preso per le natiche con un DS che non ci capisce più nulla e dal quale non mi aspetto nulla. Ogni giocatore di spessore che ha inseguito lo ha perso ripiegando su calzabubbole. Non ha una programmazione futura tanto è vero che a gennaio non aveva intavolato alcuna trattativa per giugno da anticipare visto il disastro della squadra da lui costruita in estate. Poi la proprietà che fa un contratto di un anno e mezzo ad un modesto allenatore come Beppe quindi rimandando di 18 mesi un eventuale (improbabile) rilancio.I grandi propositi iniziali di questa società si stanno afflosciando probabilmente si erano immaginati un’altra storia e anche gli investimenti annunciati saranno chimere. Se ne era avuta l’avvisaglia dopo il famigerato 10 agosto quando dovevano arrivare top player e si è visto il solo Ribery 38 enne, poi il marcato a costo zero, i dubbi sui 22 mil della Mercafir (ma cosa credevano di avere un bene pubblico a prezzo di favore?) e la scelta dell’allenatore pro-salvezza e i nomi dei giocatori che dovrebbero rinforzarci tutti di medio basso livello. Temo che tutto questo precluda una grossa disillusione da parte dei tifosi gaudenti e festantiche si accorgeranno ben presto cosa significhi lottare per la salvezza come traguardo tecnico dei prossimi due anni.Altri che fast fast fast dovremo guardare i successi in coppa delle altre squadre grandi e medie che ci stanno sopra una spanna
Unico centrocampista di categoria superiore è il fantastico CASTROVILLI…pulgar può fare la riserva e badelj la tribuna…dabo e Cristoforo la serie C …squadra da metà classifica…ZURKO mai visto…benassi la panchina in serie B…mancano almeno tre centrocampisti ma con due buoni ci garantiamo la permanenza in serie A….FORZA FIORENTINA
Sandro e dove vorresti andare con quel centrocampo …………………..
pulgar…….ma si è natale
3 3 3 1 drago difesa pezzella milenkovic caceres centrocampo abbastanza robusto pulgar dabo zurkovski sulla destra chiesa Castro dietro vlaovic che unica punta e a sinistra ribery
Totalmente d’accordo con Unravel.
I princìpi del 4-2-3-1 erano quelli del Bayern quando avevano Xavi Martinez e Schweinsteiger in mediana, Lahm terzino che tappava le falle di Robben che non rientrava e, a sinistra, Ribery che faceva tutta la fascia insieme ad Alaba o Rafinha.
A me, sinceramente, il 4-2-3-1 piace poco, mi sembra un modulo da “specialisti” mentre piace molto sia il 4-3-3 che il 3-5-2 avendo, in attacco, un giocatore di posizione ed uno veloce ( un pò come erano Bati e baiano oppure Bati e Oliveira ).
Vedremo che farà Iachini, ma un paio di centrocampisti forti, anche a rischio di pagarli di più che a giugno, li prenderei subito.
Serve gente che lotta e che corre. E non gente fuori ruolo.
Tolto Castrovilli che è di un altra categoria gli altri possono al massimo fare le riserve , qui ci vogliono almeno 2 centrocampisti veri e non fasulli come ha preso quell’incompetente di DS che abbiamo.
È impossibile fare un 4231 con questa squadra, i mediani sono troppo lenti e verrebbero sempre saltati in velocità.
Gli esterni che abbiamo non fanno la fase difensiva e non abbiamo i terzini per giocare a 4, se non cambiano mezza squadra a gennaio è pura utopia pensare di poter usare quel modulo.
Tra l’altro non sono d’accordo su quello che avete detto su benassi che ha fatto una buona partita in coppa ma poi ha fatto pena nella partita successiva in cui era titolare, non fa filtro e non ha le qualità tecniche per essere un centrocampista offensivo ha solo un ottimo tempo di inserimento ma se poi durante la partita è inutile è normale che non giochi.
Casomai proverei ad inserirlo in una trattativa con l’udinese (che lo cercava quest estate) per fofana che come caratteristiche può essere molto più utile in rosa, considerando la pochezza di giocatori prendibili a centrocampo a gennaio potrebbe essere un giocatore ottimo per il momento e potrebbe tranquillamente rimanere in rosa anche il prossimo anno.