La Fiorentina a breve sceglierà e annuncerà il nuovo allenatore. Nella stagione appena conclusa però, sono stati due i tecnici che si sono alternati in casa viola: Beppe Iachini e Cesare Prandelli. Con il pareggio di ieri contro il Crotone, Iachini ha guadagnato il sue 19esimo punto stagionale sulla panchina della Fiorentina, mentre i punti guadagnati da Prandelli sono 21, per arrivare al totale di 40 punti raccolti dalla squadra gigliata quest’anno.
Da considerare anche il numero di partite allenate dai due tecnici: 17 match per Iachini (1,1 punti a partita), 21 per Prandelli (1 punto a partita). Un percorso simile secondo i numeri e secondo la tanto citata media punti. Numeri che in ogni caso rimangono non soddisfacenti. Non solo per la statistica.
: con Cesare Prandelli ci saremmo salvati all’ultima partita di campionato grazie ad i demeriti del Benevento, con Beppe Iachini un mese prima :
dimenticavo, per concludere, che Pradè giustamente vituperato per gli acquisti di Barreca, Kokorin, Malcuit e Callejon (soprattutto a gennaio davvero non capisce più niente, sembra sia un morbo tutto suo) inizialmente aveva impostato una rosa adatta per Juric e sulla carta no era poi così male. Chi avrebbe detto all’inizio che Pulgar, Amrabat, Bonaventura, Catrovilli e sostituti come Borja Valero e Duncan sarebbero andati male? In attacco Vlahovic si è visto che era ottimo e il Kouame visto al Genoa non sembrava così male, Ribery una ciliegina sulla torta… Si poteva fare meglio? certo che sì, col senno di poi molto meglio, ma riflettiamoci sopra: l’errore principale è stato l’allenatore (gli allenatori).
Parliamoci chiaro per una volta. Sappiamo tutti benissimo che Iachini è stata una scelta sbagliata, anche se in buona fede, ma sbagliata. Per quanto riguarda Prandelli è stata una scelta dettata dalla paura e dalla pressione mediatica, quindi anche quella era una scelta sbagliata. Diciamo anche che se avessimo avuto l’allenatore che sembrava destinato ad arrivare (Juric) questa rosa avrebbe reso in modo sicuramente diverso, perchè l’organico non era così scarso e perchè alcuni calciatori sarebbero stati valorizzati in maniera diversa con un po’ di coraggio, i vari Montiel, Duncan, Sottil, Amrabat etc. Abbiamo avuto due allenatori inadatti. Perciò le statue di Commisso a Iachini e dei giornalisti a Prandelli secondo me sono del tutto fuori luogo.
La Loggia 3 G ‘ gufi, gobbi e giornalisti ‘, con l’arrivo di Prandelli, allenatore plurivincitore di scudetti, coppe e coppette, pensava di annettersi senza colpo ferire e senza tirar fuori un soldo la gestione della Fiorentina, seguendo le orme del maestro Sconcerti di tanti anni fa. Mal gliene incolse perche’ al pretonzolo gli venne a un momento la paura di portare la squadra in serie B davvero e si ritiro’ dal giochino. Ma la storia la scrivono i giornalai quindi va bene cosi’: Prandelli ha salvato la Fiorentina, Iachini un incidente di percorso. E una bella medaglia a Prandelli per il risultato eccezionale conseguito, specialmente la bella vittoria sul Napoli per 6 – 0, e per il gioco sfavillante. Bravi, avanti cosi’ … eppoi basta con questo calabrese … come si chiama ??? Già abbiamo il sindaco che e’ di Salerno ….
Con Chiesa in squadra avremmo probabilmente vinto due tre partite in piu. E’ stato decisivo per noi nella prima parte della stagione in piu’ occasioni. Senza Prade’ ed un direttore tecnico all’altezza forse avremmo anche un parco giocatori migliore. A cosa sono serviti Malcuit e Kokorin? Il nuovo allenatore dovra’ studiare e sfoltire la rosa, come altri prima di lui, e va a finire che non piacera’ un giocatore importante che ha sottoperformato perche’ la Fiorentina in questo momento e’ un ambiente poco competitivo, i giocatori sono svogliati. Se ne andranno pedine imprtanti, come e’ gia’ successo per Muriel ed altri. Tutto questo si chiama mancanza di programmazione. Anche la Roma non era sicura di giocare in EL, ma ha preso Mourinho ad aprile…
Ho inteso ieri sera ringraziare anche Iachini per averci salvato da un noto giornalista di Firenze che non voglio commentare. Ieri sono rimasto impresso dal gioco di Iachini e dalla sua pressupponenza, manca un poco di umilta, a questo borioso. Se mi avevano dato piu’ tempo non ci eravamo salvati perche Vlahovic non giocava, gli si preferiva Callejon falso nueve. Ieri sera poi ha concluso in bellezza facendo giocare tutti i bolliti insieme e lasciando i giovani in panchina per uno spettacolo avvilente. Alcuni volevano vincere, ma io sono contento di questo pareggio perche almeno tutti si ricorderanno di questo record negativo di 40 punti firmato Iachini e Commisso che lo ha preferito a Juric e non solo lui ma anche diversi giornalai fiorentini che poi hanno innestato la retromarcia sul buon Beppe. E non diciamo che Iachini ha fatto piu’ punti di Prandelli perche le vittorie di Iachini sono timbrate Chiesa che Prandelli non aveva. Speriamo di non rivederlo piu sulla paanchina viola, perche dal masochista Commisso che riesce a confermare Prade nonostante tutti i soldi che gli ha buttato via, c’e’ da aspettarsi di tutto.
CI SIAMO SALVATI PENSIAMO POSITIVO CHE SIA PRANDELLI CHE IACHINI HANNO DATO TANTO PER. LA CAUSA VIOLA. TROVO INUTILE E. DIFFICILE STABILIRE CHI ABNIA INCISO MAGGIORMENTE SULLA SALVEZZA SI MAN A DI RISPETTO. VERSO ENTRAMBI. GLI ALLENATORI. Premesso.che.siamo.stufi da QUEST’ANNO. TREMENDA
Meglio in serie B che con BRocco come dicevano due anni fa per i DV