Intervenuto nel corso della trasmissione in onda su Toscana TV (e Fiorentinanews.com), l’agente Fifa Eugenio Ascari ha parlato del momento difficile dell’attacco della Fiorentina, dicendo: “Ci lamentiamo giustamente dell’astinenza da gol di Simeone, ma è inspiegabile come la Fiorentina si sia disfatta di talenti precocissimi e di valore, prima ancora che toccassero la prima squadra. Mi riferisco a Seferovic per cominciare, che sta facendo benissimo al Benfica. A Rebic che ha giocato da titolare la finale dei Mondiali con la Croazia, fino allo stesso Babacar. Sono tutti giocatori che avrebbero fatto estremamente comodo alla Fiorentina e poi è sempre meglio avere abbondanza in attacco piuttosto che penuria”.

Qui gatta ci cova e si rischia la denuncia a esprimere il pensiero…FV
Ma volete convincervi che in casa viola fino a quando c’e Corvino le campagne acquisti sono patrimonio dei procuratori che spessissimo rifilano flop colossali e rarissimamente qualcuno buono? È la triste verità corroborata da una sequela di calciatori-baby pagati un occhio e poi regalati. Si aggiunga che Barbetta Pioli preferisce mandare in campo morti che camminano come mirallas e mandare in primavera Montiel o Sottil in panchina.
La cessione di Rebic grida vendetta…….Senza dimenticare Mancini e Zaniolo, letteralmente regalati, mentre si fanno contratti lunghissimi a gente come Salifu…….E’ evidente che certe operazioni di mercato della Viola, non rispondano ad esigenze tecniche, ma ad altro…..
Considerazioni purtroppo condivisibili. Seferovic, già giovanissimo in prestito a Novara, fece vedere di essere un giocatore su cui puntare. Gran sinistro, elevazione e fisicità. Rebic poi è stato utilizzato in un ruolo non suo, quelle poche volte lo si faceva giocare esterno a tutto campo e non come attaccante. A Babacar non è stata mai la possibilità di giocare una decina di gare consecutive da titolare per dimostrare le sue qualità senza pressioni, mentre Simeone titolare lo è stato fin da subito.
A questi nomi aggiungerei Piccini, Mancini, Zaniolo, visto il loro valore praticamente regalati. Se poi si pensa ai giocatori (Gaspar …..) acquistati per i loro ruoli, l’imbarazzo per chi ha fatto queste operazioni di mercato dovrebbe essere grande.
Possibile che nessuno chieda spiegazioni a Corvino, Freitas ed anche al prof. Vergine, che almeno su Zaniolo dovrebbe saperne qualcosa ?
Speriamo almeno che con Castrovilli non vengano ripetuti analoghi errori.