Torino – Fiorentina gara valida per la 20esima giornata è stata diretta da Marco Di Bello di Brinidisi coadiuvato da Liberti e Lombardi mentre la sala VAR affidata a Banti. Primi minuti tutti di marca viola con Di Bello che spesso concede vantaggi generando solo nervosismo. Al 37′ ammonizione per Lyanco che a gioco fermo scalcia leggermente Vlahovic. Al 29′ episodio dubbio in area viola, Lukic lanciato in posizione regolare colpisce di testa verso la porta, Dragowski in uscita prima colpisce la palla e poi volontariamente prende al volto il serbo. Per Di Bello non é rigore, decisione stranamente confermata anche dalla sala VAR. Effettivamente il penalty poteva essere concesso.
Passiamo alla ripresa con la Fiorentina che va in rete con Vlahovic, tutto inutile perché al VAR rilevano fuorigioco di qualche centimetro. Al 59′ ancora protagonista Lukic che viene atterrato un filo fuori dall’area di rigore da Castrovilli, per Di Bello è punizione ed ammonizione per il 10 viola, dal VAR però Banti propende per una chiara occasione da rete, dopo la review l’arbitro brindisino estrae il rosso al suo corregionale Castrovilli. Passano poco piu di dieci minuti ed al 71′ c’è ancora una espulsione, Milenkovic e Belotti dopo un contrasto di gioco vanno testa a testa, l’attaccante granata finge una testata e cade a terra. Di Bello mostra il rosso per Milenkovic ed il giallo per Belotti.
A nostro avviso, nel caso specifico il VAR sarebbe dovuto intervenire, troppo evidente il fatto che il nazionale italiano abbia simulato, Di Bello con calma avrebbe potuto cosi decidere se togliere il rosso a Milenkovic o espellere anche Belotti. Una cosa è certa, la sanzione disciplinare sarebbe dovuta essere identica. All’84’ giallo per Kouame per un braccio alto nei confronti di Buongiorno. All’89’ pareggio del Torino con tutta la squadra viola che protesta per un netto precedente fallo su Martinez Quarta, Di Bello dice che è tutto regolare facendo capire che è passato del tempo. Ma l’errore sul numero 2 argentino ci sta eccome. Nei minuti di recupero giallo anche per Amrabat per proteste.
Gara ampiamente insufficiente per Marco Di Bello, sicuramente non in giornata, impreciso nell’interrompere il gioco al momento opportuno. Resta il dubbio sull’eventuale rigore per il Torino nel primo tempo e sul finale di gara con il pareggio granata, nel mezzo l’espulsione di Milenkovic gestita con troppa fretta e quella di Castrovilli arrivata solo dopo la review opportunamente segnalata dal VAR. Serata da dimenticare per il direttore di gara.
E questi personaggi dovrebbero dare esempio di lealtà e correttezza ? invece pensano solo a a ingannare l’ingenuo arbitro .Io mi sono rotto le palle di questo modo di interpretare il calcio con giocatori ch stramazzano al suolo accompagnati da urla false come se stiano bruciando vivi, e riguardando le partite di quando c’erano veri uomini a giocare che prendevano veramente le pedate ,mi rendo conto che di giocatori che siano veri uomini c’è ne sono veramente pochissimi, forse guadagnano troppo o sono troppo osannati ? comunque sono vergognosi.e le simulazioni dovrebbero essere punite severamente per il brutto messaggio che mandano ,visto che è lo sport più seguito.(FORZA VIOLA)
Non so se vale ancora, comunque al momento del contatto sul presunto rigore, l’attaccante del toro ha già tirato.
E noi zitti… con il gol del Torino da annullare per il fallo netto su Quarta (a noi il gol di Bonaventura ce lo annullarono contro il Genoa per lo stesso motivo), poi lo scempio dell’espulsione di Milenkovic, con la simulazione sceneggiata di Belotti… E Lukic che andava espulso perché colpisce a gioco fermo Vlahovic… ma Barone e Commisso parlano solo quando non è il caso?
Arbitro fuori forma pero’ con errori da ambo le parti il rigore per il toro se dato non era scandaloso errore su belotti al 50% in combutta con Milenkovic d’accordo la simulazione vergognosa o la doppia espulsione ma Nico cxxxo non sei un ragazzino ai ormai esperienza non solo non stai in terra ha perder tempo anzi….
: Dragowski colpisce prima il pallone poi Lukic, ma di quale rigore vogliamo parlare ? diciamo la verità, i cartellini rossi hanno condizionato la partita, su questo non ci piove sopra nulla. non capisco perché Ibrahimovic Lukaku sanzionati alle pari, Belotti Milenkovic no. quando ho visto il rosso a Milenkovic e no a Belotti, mi è venuto in mente Torino-Spezia due settimane fa. pronti via, Spezia in dieci. gatta ci cova :
Ma quale rigore, drago colpisce il pallone poi lukic pertanto per me il rigore non c era. L espulsione di Castro ci sta tutta e non ho capito se Castrovilli sia inciampato su lukic o se crolla. L espulsione di milenkovic ci può stare solo se buttava fuori anche belotti ma se guardiamo lo scontro lukaku ibra c è da chiedersi perché questa differenza di decisione. Mi sa che in lega vogliono farci pagare il litigio fra barone e agnelli…gobbacci malefici…contro tutti e contro tutto sempre forza viola! L unico appunto x ieri sera è l aver fatto entrare eisseric perché da li abbiamo giocato in 7.
Mi è piaciuto lo spirito di gruppo e s è visto trame di gioco finalmente decisive. Continuare così!!!!
Abbattiamo l inter di quel capello plastificato di Conte!
Ponte di mezzo viola
Arbitro incapace se fai il rosso a Milenkovic lo devi dare anche a. E lotti e comunque due pesi due misure. Lukaku e Ibra hanno fatto peggio e sono stati solo ammoniti, chissà perché ogni volta che c’è una decisione dell’arbitro spesso è ha sfavore della Fiorentina. Ci sta il rigore per Torino e infatti cosa azzo abbassi il braccio Drago visto che Salukis aveva oramaicpito il pallone che andava fuori e che Lukic non avrebbe più preso.
Però nel conto degli episodi chiave bisogna ammettere che l’arbitro ha fatto pari. Il rigore per il toro c’era visto il fallo del nostro portiere e non è stato dato. Milenkovic era da espulsione come belotti che non è stato espulso. Castro era da espellere e così è stato. Il pareggio non mi sembrava viziato da niente se non dal fatto che in 9 eravamo in difficoltà.
Semmai forse ha fischiato e interrotto di più a favore del toro.
Arbitraggio disastroso, solo ai nostri danni pero’. Serata storta? Tanto il Torino va in B lo stesso caro Di Bello