Per non perdervi neanche un’emozione della finale aggiornate continuamente la pagina, cliccando sull’apposito simbolo dello smartphone o cliccando il tasto F5 se state utilizzando un computer.
Fiorentina-Lazio 2-1 (8′ Spalluto, 33′ Spalluto, 58′ Bertini).
FIORENTINA (1-3-5-2): Luci; Chiti, Fiorini, Dutu; Milani, Neri (58′ Krastev), Corradini, Bianco (87′ Giordani), Pierozzi; Munteanu, Spalluto.
A disp.: Ricco, Fogli, Gentile, Krastev, Distefano, Giordani, Saggioro, Gabrieli, Ghilardi, Agostinelli, Toci, Tirelli. Allenatore: Alberto Aquilani.
95′ E’ FINITA!!! LA FIORENTINA ENTRA NELLA STORIA!!! LAZIO BATTUTA 2-1 E TERZA COPPA ITALIA CONSECUTIVA CONQUISTATA DAI RAGAZZI DI AQUILANI!!!
94′ Attimi finali, la Fiorentina prova a tenere palla nella metà campo avversaria
92′ Tiro dal limite dell’area di Nimmermeer, leggera deviazione che però non inganna Luci, bravo a bloccare
91′ Conclusione dalla distanza di Franco, tutto facile per Luci
90 ‘ Saranno cinque i minuti di recupero
87′ Doppio cambio: nella Lazio fuori Czyz, dentro Tare. Nella Fiorentina fuori Bianco, dentro Giordani
86′ Lampo di Moro che si libera in area e poi calcia al volo, trovando solo l’esterno della rete
85′ Che occasione per Monteanu! Il giocatore viola entra in area e poi chiude la conclusione sul primo palo, grande parata di Furlanetto che tiene in vita la Lazio
84′ Ndrecka prova la conclusione da fuori, Luci blocca centrale
81′ Corner viola, colpo di testa troppo debole bloccato dal portiere della Lazio
80′ Fallo di Marino sull’inesauribile Alessandro Bianco. Ossigeno per la squadra di Aquilani che guadagna una punizione interessante ai 30 metri.
76′ CZYZ! Intervento difensivo di grande spessore di Dutu, che ferma in extremis il polacco. Fiorentina che soffre troppo in copertura.
75′ CASTIGLIANI! Lazio ad un soffio dal pareggio. Luci esce male su un cross di Ndrecka e salvataggio clamoroso sulla riga di Fiorini, che si immola evitando il 2-2.
73′ Sostituzione Lazio, esce Castigliani ed entra Nimmermeer.
72′ Bianco sprinta a centrocampo e salta secco Armini, il capitano biancoceleste rimedia un sacrosanto cartellino giallo.
70′ Ammonito Adeagbo che entra duramente su Munteanu.
69′ Munteanu servito da Corradini si allarga a sinistra e crosso morbido al centro per Milani, sul secondo palo l’esterno viola non colpisce bene e la palla termina lontana dai pali della porta di Furlanetto.
67′ Prova a rifarsi viva nella metà campo laziale la Fiorentina, ma i giovani gigliati sbagliano l’ultimo passaggio prima con Bianco e poi con Munteanu, non riuscendo ad incidere.
63′ Krastev entra in netto ritardo su Ndrecka e si becca un giallo inevitabile.
62′ Rischia la Fiorentina. Luci non riesce ad intercettare un traversone profondo di Bertini e Moro di testa sul secondo palo mette sul fondo. In difficoltà la squadra viola adesso.
61′ E’ un’altra Lazio in questo secondo tempo. Fiorentina che adesso non deve disunirsi e continuare ad interpretare la partita in modo propositivo.
60′ Cambio per Aquilani: dentro il bulgaro Krastev, fuori Neri.
58′ GOL DELLA LAZIO. Bertini segna una rete pazzesca spedendo quasi all’incrocio una punizione dai 25 metri. Gran gol del centrocampista laziale, 2-1.
52′ Lazio più aggressiva in apertura di ripresa, Ndrecka spinge a sinistra ma non riesce a sfondare la difesa viola.
47′ Subisce un colpo fortuito Neri dal numero 9 laziale Castiglioni ed adesso riceve le cure dello staff medico viola. Il centrocampista pisano sembra poter riprendere a giocare.
46′ Cambio per la Lazio, dentro Adeagbo, fuori Cesaroni.
46′ Inizia la ripresa, FORZA VIOLA!
Fine primo tempo. Netto dominio della Fiorentina, che conduce 2-0 con ampio merito al Tardini.
45′ MUNTEANU! E’ dominio assoluto della Fiorentina da vari minuti. Il ragazzo di Vaslui conclude uno splendido contropiede gestito da Milani e Bianco scaricando sopra la traversa col destro dai 16 metri. Un po’ egoista nell’occasione il romeno.
42′ CHITI! Colpo di testa del centrale ex Aglianese sulla sponda di Pierozzi, sfera che termina sopra la traversa di poco. Ancora vicina al terzo gol la squadra di Aquilani.
41′ PALO DI PIEROZZI! Corner di Fiorini e pallone che si stampa sul montante! Lazio in panne.
40′ MUNTEANU! Calcio di punizione ai 25 metri per la Fiorentina e il romeno prova a sorprendere Furlanetto sul suo palo, Castigliani tocca il pallone che esce di pochissimo alla sinistra del portiere. Viola vicini al tris!
37′ Ci prova da lontanissimo su punizione Bertini, che però conclude troppo centrale e Luci para senza difficoltà il tiro del centrocampista biancoceleste.
36′ Sesto gol in 4 partite per Spalluto. Il centravanti di San Pietro Vernotico è il miglior marcatore della squadra di Aquilani.
33′ GOOOOLLL DELLA FIORENTINAAA! SPALLUTOOOOO! Fa doppietta il centravanti viola, che di testa trafigge Furlanetto sfruttando il traversone molto preciso e calibrato di Pierozzi. Difesa Lazio disattento ed è 2-0!
30′ Il polacco Czyz rimedia l’ammonizione stendendo Munteanu in contropiede. Primo giallo della gara.
29′ Punizione di Ndrecka, Dutu fa buona guardia di testa e Marino spara al volo dai 20 metri, Luci blocca a terra facilmente.
28′ Ottima accelerazione di Ndrecka, trattenuto da Corradini dopo un bel dribbling. Anche in questo caso il direttore di gara concede una seconda opportunità al centrocampista viola prima di optare per l’ammonizione.
25′ Entrataccia in ritardo di Castigliani che stende da dietro Fiorini, l’arbitro Colombo gli risparmia però il giallo.
19′ E’ ancora Bianco a creare i maggiori pericoli alla retroguardia laziale. Stavola la mezzala viola crossa tagliato al centro con una traiettoria a mezza altezza che rimbalza beffarda davanti a Furlanetto, che respinge in uscita in modo non perfetto. Spalluto non riesce però ad approfittarne, e Franco libera l’area.
18′ Svaria con continuità e qualità Bianco, il ragazzo piemontese crossa bene al centro, Armini allontana di testa e sulla ribattuta Neri calcia di sinistro chiamando Furlanetto alla parata in due tempi.
16′ PIEROZZI! Continua ad attaccare la Fiorentina, conclusione dell’esterno cresciuto nel Rifredi che spara alto col mancino da posizione defilata ai 16 metri.
12′ MILANI! Conclusione un po’ casuale dell’esterno destro viola che raccoglie un pallone vagante nell’area laziale dopo un cross di Pierozzi, e con un campanile arcuato ed improvviso costringe Furlanetto a smanacciare. Fiorentina vicina al raddoppio.
11′ Dutu chiude bene su Castigliani, non concedendo neppure il corner alla Lazio. Gagliardo finora il rientro del capitano viola, dopo il lungo stop per problemi cardiaci.
8′ GOOOOLLL DELLA FIORENTINAAAA! SPALLUTOOOO! Il pugliese insacca con grande mestiere in spaccata, dopo una traversa colpita da Pierozzi di testa su un gran cross di Bianco. 1-0!
5′ Attacca la Lazio, Ndrecka imbuca per Moro a sinistra, Fiorini in scivolata si rifugia in corner. Sugli sviluppi del piazzato Chiti allontana svettando di testa.
2′ Lancio lungo di Armini a cercare l’ex Chievo Ndrecka, ma il pallone è troppo lungo per l’esterno albanese. L’azione sfuma e Luci può recuperare facilmente il pallone.
1’Partiti! FORZA VIOLA!
Squadre in campo, tutto pronto per l’inizio della gara! Fiorentina e Lazio sono scese sul terreno di gioco.
Alle ore 18 la Fiorentina scenderà in campo contro la Lazio allo stadio Ennio Tardini di Parma, per la finale di Coppa Italia Primavera. Per i ragazzi di Aquilani, che in semifinale hanno eliminato il Genoa e prima ancora la Juventus, è l’occasione di vincere il trofeo per il terzo anno consecutivo. Come di consueto Fiorentinanews.com seguirà l’incontro con la sua diretta testuale.
sono tanto felice per i ragazzi per mr aquilani,per il nostro presidente rocco commisso,e ovviamente per noi tifosi viola.,la primavera ci sta dando delle gioie realmente notevoli.,ragazzi tre coppe italia di fila vinte dalla primavera viola sono un bel record sportivo mi viene da dire!!!,e io come ho già detto in altri miei messaggi seguo con passione e curiosità il cammino di mr aquilani e dei ragazzi,,sono un tifoso convinto che mr aquilani possa fare una bella carriera da allenatore,,e quanto poi è importante per un allenatore come amo dire sempre fare la gavetta,,partire dalle giovanili!!!!!!! di un club,( il percorso che avrebbe dovuto compiere anche pirlo nella juve),per poi magari un giorno se si è meritevoli sul campo ricevere l’occasione della vita allenando magari anche la prima squadra.,il percorso come amo sempre dire compiuto da simone inzaghi nella lazio!!!!,io da sempre amo anche perchè no il concetto di provare a costruirsi anche l’allenatore del futuro in casa propria, tra le mura amiche.,e quest’anno la fiorentina di aquilani si ha avuto delle difficoltà in campionato,con una rosa peraltro abbastanza rinnovata rispetto allo scorso anno,,ma ha mostrato sempre un buon gioco in campo,la squadra, sia quando ha vinto che quando ha perso,.,tuttavia ha giocato sempre un bel calcio, dove ho notato la mano, ,il lavoro, ,le idee di mr aquilani,,mi piace la sua idea di calcio,,perchè lui ama un calcio propositivo,lo si è notato anche ieri soprattutto nel primo tempo,,quando la viola ad essere onesti fino in fondo poteva segnare anche qualche goal in più!!!!.poi è normale che la lazio abbia avuto una reazione nel secondo tempo,c’era un trofeo importante in palio.,ma comunque mr aquilani l’anno scorso è subentrato a mr bigica,ha preparato la finale di coppa ilalie e l’ha vinta,quest’anno addirittura il cammino è stato fatto tutto con aquilani, e quando contro ogni pronostico rifili tre pere alla juve primavera!!!!!!bè il tutto significa che ci sono i valori in campo e che il mr a casa mia sa il fatto suo.,quindi una grande gioia sto provando oggi,e ora sotto con la salvezza aritmetica della prima squadra,e poi prepareremo il futuro,.ma sono molto contento per mr commisso si meritava questa gioia in mezzo a tanta sofferenza che gli ha causato la prima squadra,
Mi domando perché certi strxxzi continuano a venire a scrivere su questo sito, non perdono occasione di buttare fango, e magari la partita non l’hanno neppure vista.
Detto ciò, bravissimi ragazzi, un primo tempo di grandissimo gioco, Aquilani ha dato una buonissima impronta, poi nel secondo tempo la Lazio ha fatto molti cambi e adottato un altro modulo e sono diventati pericolosi, complimenti anche a loro.
Ora spero che Commisso non si accontenti di questo successo…..sveglia tutti OK?
Complimenti ai ragazzi, bravissimi.
Come mai non c’era Antognoni?
MI FA PIACERE PER ROCCO… ORA SALVEZZA E POI RICOSTRUZIONE DELLA I SQUADRA!!! SFV
Attila certo che c’ e’ anche un Ciccio e’ il mio cagnolino. Sono 12anni che ce l’ ho si chiama Spike ma io l’ ho sempre chiamato Ciccio.
Telecronista VERGOGNOSO, spudoratamente laziale , ma cosa vuoi quando hai un direttore come Criscitiello.