Sta succedendo tutto così in fretta… È proprio vero che non c’è mai tempo per fermarsi un attimo. Sabato sera è arrivato il tanto atteso traguardo: con la vittoria contro la Juventus, la Fiorentina si è garantita l’accesso ai preliminari di UEFA Conference League. È stata una serata di festa per il popolo viola, che ha celebrato il ritorno in una competizione europea dopo cinque lunghi anni.
Il risveglio, tuttavia, non è stato così allegro: come un fulmine a ciel sereno, è arrivata la notizia del mancato riscatto di Lucas Torreira. L’uruguaiano non sarà molto probabilmente più un giocatore della Fiorentina. Come già raccontato dal suo procuratore in un’esclusiva di Fiorentinanews.com, lui non ha avuto alcun problema con la città, che anzi ama molto, ma è rimasto deluso dal comportamento della società.
Non si conoscono gli esatti retroscena di ciò che è effettivamente accaduto ed è giusto ascoltare tutte le campane prima di emanare verdetti. Ciò che rimane, comunque, è il fatto che la Fiorentina ha perso il suo giocatore cardine, sicuramente uno dei più decisivi dell’intera stagione. È stata fatta la scelta di non sborsare 15 milioni di euro (tra l’altro, pagabili in 6 rate fino al 2025) e di richiedere un ulteriore abbassamento dell’ingaggio, già ridotto a 2,7 milioni di € annui. Comprensibilmente, giocatore e Arsenal hanno rifiutato in tronco; non sappiamo se si trattasse di prezzi ragionevoli o di un gioco al rialzo.
La decisione presa ha evidentemente criteri economici, visti i continui tentativi di abbassare il prezzo. Ed è un vero peccato, perché purtroppo anche il mercato estivo del 2021 cambia significato, tranne che per l’ottima operazione Italiano. L’unico titolare acquistato e di proprietà viola, a questo punto, rimane González. Torreira e Odriozola sono stati ottimi giocatori, ma di fatto toppe che sono durate una stagione e niente più. In quei ruoli, siamo punto e a capo. E non sono gli unici da coprire con nuovi acquisti.
Questi mesi e questo mercato estivo sono delicatissimi e molto importanti per capire quale sarà il prossimo futuro della Fiorentina. Sono necessari segnali, anche e soprattutto dal mercato. Con tre competizioni e l’impegno europeo, la società dovrà rispondere presente a un inevitabile allargamento della rosa e alle richieste di mister Vincenzo Italiano. L’incontro tra allenatore e dirigenza, avvenuto poco fa, è andato bene e questo fa solo che piacere. Ci si aspetta chiarezza sul fronte Torreira e delle risposte importanti sul fronte mercato: la cosa importante (e obbligatoria) è seguire la stessa strada, quella del mister, la vera figura su cui gettare le basi del futuro viola.
Proprietà STRANIERA DIRETTORE AREA TECNICA TIFOSO =SCUDETTO!!!!!!! Questo è quanto accaduto al Milan e all’Inter lo scorso anno…… Noi Proprietà straniera Direttore area tecnica 2 dilettanti allo sbaraglio, dovrebbero agire solo di venerdì, noi un tifoso e un INTENDITORE L’AVEVAMO È STATO CACCIATO PERCHÉ INCIDEVA TROPPO SUL BILANCIO………. E Kokorin, Con tutto il rispetto,( 2 ml. Annui) non inciderà sul bilancio? DIFFERNZA I 2 GENI SON SEMPRE LI QUELLO CHE CAPIVA DI CALCIO È DISOCCUPATO!!!!! QUALCOSA NON QUADRA ANCHE SE QUANDO TUTTO EBBE INIZIO UN DISTINTO SIGNORE DISSE: NON SONO VENUTO IN ITALIA PER FARMI SPENNARE…… E QUA MI TACCIO
I casi son due, o qui vengono solo a scrivere gobbi infiltrati, o aimè abbiamo davvero un sacco di tifosi a dir poco vergognosi, dove l’unica loro gioia e buttare ***** sulla società, e l’unico risultato sarà quello di allontanare sempre di piu rocco dalla fiorentina. Pensavo che i peggiori tifosi li avesse la juve, ma mi sbagliavo, i piu vergognosi li abbiamo tutti noi
WANTED@ qui non è avvallare i procuratori è che il gioco è questo o ti adegui o ti fai terra bruciata e lo ripeto se ha Comisso non gli sta bene sto giochino fa una cosa logica , mette in vendita la società e va via non mi sembra che ci voglia l’università per capirlo , oggi il calcio è in mano ai procuratori o ti adegui o lasci.
Ci vogliono fare agitare subito. Non capisco, o sono irrimediabilmente stupidi oppure vogliono la rottura per dismettere e vendere come i fratellini. Lui è durato meno che sott’acqua. Se pensava di poter fare cose che che i Dv non sono riusciti neanche a progettare era proprio un illuso.
Azionariato popolare.
Si parla di Mandragora per sostituire Torreira, siamo al delirio.
Certo che quest anno c e da lavorare sul mercato, c e da rimpiazzare calleion ,saponara,piontek,torreira, odriozola, dragosky, kokorin ,venuti,nastasic ,terzic, sara’ un estate di fuoco
.
Io, fin dal primo giorno che l ho visto e sentito alla Roma, sono stato colpito da Pradè e dal suo modo di porsi, Non l ho MAI criticato, ma se rinuncia a Torreiera per prendere Pjianic mi girano parecchio!
Molti tifosi con il loro atteggiamento verso i procuratori coccodrilli, avallano storie come quella di Mbappe’ al PSG. 300 mln, piu mettere bocca sulla scelta allenatore e acquisti…. tutti gli altri giocatori in genere nel loro piccolo agiscono di conseguenza. E’ uno stillicidio continuo. Torreira ci serve, ma farci prendere per il collo non davvero A Donnarumma Kessie ecc la SOCIETA’ MILAN ha fatto una bella scur….. e hanno vinto lo scudetto, dando fiducia a giovani mezzo sconosciuti come Leao, Tomori che tutti vorrebbero. Ma lì c’è una società CON LE PALLE, perchè prima di una grande squadra occorre UNA GRANDE SOCIETA’ ma ancora noi non lo siamo. Il resto aria fritta.
JULIUS IL TUO COMMENTO E DI UN VERGOGNOSO INCREDIBILE. MA CHETATI GOBBO INFILTRATO!!!!!
Spero che da oggi inizi per la Fiorentina la campagna acquisti di rafforzamento della squadra che dovra’ giocare in Conference League, se non si vuole fare brutte figure