La Fiorentina, dopo il rifiuto dello scorso mercato invernale, non ha affatto abbandonato la pista che porta a Domenico Criscito. L’esperto difensore del Genoa, ex Zenit e Juventus, è un nome che piace ancora tantissimo e nei prossimi giorni la trattativa potrebbe riaccendersi in modo consistente. Classe ‘86, il difensore mancino può ricoprire il ruolo di centrale nel pacchetto a tre uomini ma anche di quinto a centrocampo.
Ottimo piede, personalità e capacità in marcatura, Criscito potrebbe essere il tassello in grado di risolvere due problemi al ds Pradè, quello dell’esterno sinistro di riserva e del centrale di qualità in grado di impostare la manovra. Nelle prossime ore vedremo se l’operazione prenderà corpo: la certezza è che la Fiorentina è molto vigile sul difensore rossoblu.
Che idee ragazzi! Ancora Criscito! Ma se non riescono a prendere un difensore sinx adifferenza di altre squadre, almeno valorizziamo il nostro Ranieri! Rocco! L’acquisto piu’ importante per noi sarebbe un nuovo direttore sportivo! Dobbiamo liberarcene!
Ancora? Come continuare a fissarsi e piangere una donna che non ti vuole e ti ha rifiutato!
le bandiere non si vendono e non si comprano. dobbiamo essere coerenti. a parti invertite questo corteggiamento ci avrebbe dato molto fastidio. Ci ha già rifiutato, lasciamolo dove sta ha 34 anni non ci serve terzino e centrale cerchiamoli più giovani.
Non vedo perché qualcuno mette in relazione l’arrivo di Criscito in Viola con l’intenzione di scaricare Igor. La Fiorentina sta giocando con TRE difensori centrali, quindi, considerando eventuali infortuni e squalifiche, c’é bisogno di avere 6 centrali. Ora abbiamo Pezzella, Milenkovic, Caceres, Ceccherini e Igor e quindi siamo a 5 centrali. In più abbiamo bisogno anche di un esterno di sinistra quale alternativa a Biraghi e magari più adatto alla fase difensiva di Biraghi. L’arrivo di Criscito permetterebbe di avere all’occorrenza sia il sesto centrale difensivo che l’esterno sinistro difensivo. Completerebbe l’organico senza prendere il posto a nessuno di quelli che già ci sono.
sarebbe ottimo, chi lo paragona a Ranieri e Igor capisce poco di calcio. Non credo che la situazione sia la stessa di gennaio. ora può partire.