La notizia dell’inserimento dello stadio Artemio Franchi, dove gioca attualmente la Fiorentina, tra i quattordici progetti che saranno finanziati con le risorse del Recovery Plan previste nel Fondo complementare del Piano strategico grandi attrattori culturali, è stata commentata dal ministro della Cultura, Dario Franceschini.
“Il progetto mira a creare un nuovo spazio sportivo-culturale di assoluta rilevanza ai fini della rigenerazione urbana dell’area di Campo di Marte a Firenze – ha detto Franceschini – In particolare, l’intervento prevede il recupero di un iconico monumento, considerato uno dei migliori esempi dell’architettura europea del `900, garantendone la funzione sportiva originaria e adeguandolo alle esigenze di sicurezza e fruibilità di un impianto contemporaneo”.
Il mio post non ha alcun intento critico, ci mancherebbe; siamo tutti viola fino al midollo (tranne qualche strisciato infiltrato, ma troveranno un vaccino…). Alcuni tifosi mi sa ancora non abbiano capito alcune cose. La società stessa non ha mai avuto intenzione di costruire uno stadio fuori dalla città, sennò dopo mesi di inerzia si sarebbe già mossa in quel senso. Mi sembra non serva essere scienziati per capirlo. Mi pare inoltre l’ipotesi Campi abbia illuso ingiustamente gli sportivi interessati ad uno stadio in quella zona, ma l’ipotesi stessa, alla fine, è stata funzionale solo a muovere le autorità cittadine e nazionali. D’altra parte, un impianto fuori dal Comune, non ancora collegato da nessuna infrastruttura se non via Lucchese (e per crearne di nuove, lo sappiamo, qui occorrono lustri), in una zona dove esiste già un progetto precedente e confliggente che è quello dell’aeroporto (immagino gli anni di ricorsi amministrativi), dove sorgono già altri importanti centri commerciali, non avrebbe avuto molto senso. La Fiorentina avrebbe acquisito certo più tifosi dalla parte ovest della città metropolitana, ma me avrebbe persi tre volte tanti provenienti da Firenze città e delle zone a sud est di essa. Ergo, sarebbe sarebbe stato sufficiente un impianto con capienza 25 mila posti. Occorre essere realisti, oggi esistono le pay tv, i tifosi sono cambiati, tutti noi siamo cambiati. Quanti sarebbero andati a vedere una partita di medio livello, magari infrasettimanale, in una serata d’inverno con pioggia, consapevoli di trascorrere tre ore imbottigliati nel traffico per andarci e per tornare a casa? Pochi. Ovvio che la foto non sia indicativa; 95 milioni per la sola copertura del Franchi sarebbero un po’ eccessivi. L’impianto dovrà essere riprogettato. Le curve andranno ricostruite a ridosso del campo e tra le vecchie (ma chi è mai andato a vedere le scale elicoidali???) e le nuove, saranno ricavati degli spazi. Così, sarà mantenuta la torre di Maratona, se non altro come elemento di continuità col passato. Avremo uno stadio ibrido, lo sappiamo, ma almeno c’è già la stazione a due passi e tra pochi anni, la nuova linea del tram. E intanto, qui si continua a parlare di stadi… ma io vorrei salvare stagione e categoria. Altro che stadio e centro sportivo! Firenze e tutti i suoi tifosi, fuori comune e all’interno di esso, meritano ben altro. Sono 3 anni che dobbiamo solo soffrire! Basta!
Certo che Nardella l’ha pensata proprio bella per incastrare Rocco è disposto a buttare nel cesso (franchi) 95milioni che avrebbero potuto aiutare tante imprese e attività con l’acqua alla gola.La scuola del suo predecessore Renzi non mente si fa qualsiasi cosa per il proprio tornaconto . Poveri tifosi viola quanta acqua ancora dobbiamo prendere.
Quindi si spendono soldi pubblici, che comunque andranno restituiti. Immagino i controlli per evitare sperperi, regalie ed infiltrazioni di società amiche o create allo scopo per abbuffarsi su questi importi.
Dall’altro lato c’è un privato disposto a spendere un tasca sua, e molto di più.
Privato che controlla ogni centesimo che vorrebbe spendere.
E tutto questo indipendentemente dal restyling del Franchi oppure di nuovo stadio a Campi.
Ovviamente i denari da restituire usciranno anche dalle tue tasche caro il mio @Le00
copertura ok ma le curve vanno spostate più avanti!!!!!!
W il Nervi stadium …..
A campi solo sagra della pecora.
😉
RESTANO FERMI I PALETTI IMPOSTI PESSINA CIOÈ NON SI PUÒ TOCCARE NULLA. MA ALLORA TROVO SPROPOSITATI I 95 MILIONI. CHE SCHIFO SI PORTA AVANTI PROGETTO INUTILE CHE NON PORTA VANTAGGI SOLO DISAGI PER CHI ABITA CAMPO DI MARTE, NON CI SONO PARCHEGGI E SI PUNTA A NUOVO CENTRO COMMERCIALE.. ALBERGHI…. E. RISTORANTI? MA QUI SI DROGANO E DI BRUTTO BISOGNEREBBE SAPERE CHI LI RIFORNISCE…. DEVE. ESSERE. UNA BOMBA!!!
Per fortuna non a campi!