Giovanni Galli commenta la sconfitta della Fiorentina in finale di Coppa Italia con l’Inter soffermandosi su varie tematiche della sfida dell’Olimpico. Ecco le parole dell’ex portiere gigliato: “La Fiorentina mi è piaciuta moltissimo ed ha dato una lezione di calcio all’Inter, ai nerazzurri però è bastato un quarto d’ora per vincere il trofeo, quello finale del primo tempo. La squadra viola è stata propositiva, coraggiosa. Le solite lacune difensive purtroppo hanno pesato. In entrambe le reti subite i difensori hanno commesso gravi errori. Milenkovic sul primo gol è fuori posizione completamente. Lautaro ha fatto la differenza”.
“Mi dispiace sottolineare l’ingresso di Sottil che è stato inesistente, ha fatto tre passaggi all’indietro, non ha mai saltato l’avversario. La Fiorentina cambia un buon giocatore con un altro, nell’Inter escono degli elementi di livello altissimo e ne entrano altrettanti. Dzeko-Lukaku, Dimarco-Gosens, questa differenza in campo tuttavia non si è vista, grazie alla Fiorentina ed al suo modo di interpretare le partite”.
“Terracciano? Non ho la fotografia precisa del rimbalzo del pallone sul secondo gol, la palla mi sembrava molto alta…poi arriva il cross di Barella che trova Lautaro Martinez in mezzo. Straordinaria la parata di Handanovic su Jovic, giocata di un altro pianeta in quell’occasione da parte del serbo. Un numero davvero di alto livello. I risultati sono una conseguenza del gioco e quando la Fiorentina gioca divertendosi, è un’altra squadra. Nella ripresa la squadra viola è rientrata benissimo in campo”.
Bisogna avere più cattiveria e concretezza. Gli errori vanno risolti subito. Non possiamo regalare anche la conference
A questo punto io mi chiedo : ma a Commisso non girano le scatole per come ha perso la finale ?
Al suo posto darei subito mandato a Prade’ e Burdisso per trovare quei 5- 6 giocatori che servono
per alzare il livello della squadra ?
Concordo con Galli
Viola superiore come gioco all’Inter
La differenza sta nei giocatori
Troppo modesti alcuni viola
Ali e attaccanti effimeri
Ma è tutto l’anno che accade
Non è un caso isolato
Vediamo don Rocco cosa combina a breve
Continua la saga delle mezze calzette e degli scarti altrui?
Fiducioso per la conférence !
Concordo perfettamente con l’analisi di Galli e aggiungo,con la presunzione di raddoppiare il gol iniziale giocando con la difesa alta e 2 contro 2 con i loro attaccanti,e dopo l’occasione di Dzeko potevamo essere più accorti e sfruttare Ranieri braccetto di sinistra con Quarta il più veloce staccato dietro accentrando Nico Gonzalez vicino a Cabral,forse avrebbe snaturato il modulo solito ma il ricordo della partita vinta a Milano ne poteva valere la pena tenuto conto col sennò di poi del cambio inutile di Sottil mentre col doppio attaccante e con qualche lampo di classe di Jovic siamo stati pericolosi.Peccato non sempre si può giocare bene e vincere,siamo troppo teneri in difesa,speriamo a Praga comunque sempre forza viola Fausto
Caxx Marius!! Vai da Pradé, fatti ingaggiare. Ma che aspetti?