Fiorentina – Lazio, gara della 24esima giornata di Serie A, è stata diretta da Daniele Orsato della Sezione di Schio. A coadiuvarlo Liberti e Mastrodonato con Chiffi in sala VAR. Prima fase di gioco molto tattica, il primo intervento degno di nota arriva al 30′ con Leiva e Lazzari che intervengono su Sottil. Orsato ammonisce Lazzari, il VAR corregge il tiro ed il giallo viene dato a Leiva. Al 46′ contatto in area viola tra Pedro e Bonaventura, Orsato ha una esitazione, simulazione e giallo per lo spagnolo. Passiamo alla ripresa, al 50′ ammonizione a Bonaventura per un fallo su Leiva, eccessivo il provvedimento disciplinare. Giusto invece al 55′ quello a Torreira che entra scomposto su Luis Alberto. Al 58′ Nastasic sbraccia Zaccagni in piena area, per Orsato non c’è nulla e decide bene.
Al 65′ scontro in area laziale tra Castrovilli e Luiz Felipe, Orsato indica il dischetto, richiamato dal collega Chiffi al VAR. L’arbitro veneto cambia idea e revoca la massima punizione, effettivamente il difensore laziale era fermo ed è Castrovilli che gli va addosso. Al 67′ giallo per Lazzari che scalcia Sottil, all’83’ per Patric che atterra Venuti e per Strakosha due minuti dopo per perdita di tempo. Prima di un finale amaro per la Fiorentina c’è anche il secondo giallo per Torreira per evidenti proteste, Orsato gli indica anzitempo la via degli spogliatoi. Tutto sommato buona la prestazione della squadra arbitrale, unico errore di Orsato il rigore concesso alla Fiorentina e forse un’ammonizione troppo generosa a Bonaventura che diffidato gli farà saltare il prossimo match.
La vera tristezza è veder discutere tre giocatori che volevamo batterlo. Siamo allo sbando totale ve ne siete accorti? Se non lo vedere adesso sarà più chiaro tra 2/3 partite, che Dio ci aiuti
A norma di regolamento e non solo quello non può essere rigore.
Era piu’ rigore di quello di Odriozola a Cagliari.Era ostruzione che una volta veniva punita con una punizione in area.Con il nuovo regolamento automaticamente l’ostruzione dovrebbe essere punita con il rigore.Il resto son chiacchiere.Avessimo fatto noi una fallo del genere il risultato sarebbe stato rigore contro senza se e senza ma
Non c’era il rigore ok ma a parti invertite lo avrebbe dato sicuramente
Per john: in effetti una squadra che gioca in 13 contro 11 non può che essere superiore all’altra
Ma vaia arenda… Io mi attacco eccome a quell’episodio, che è stato decisivo… Andiamo 1-1 (sempre che si facesse gol, ma intanto fammelo battere come sarebbe stato per lazio, juve, roma, inter o napoli), poi si vede se quelle mrde dilagano
Povero simba, che sciocchezze spari… Era rigore nettissimo e a squadre come lazio, roma, inter, juve o napoli non lo toglierebbe mai neanche sotto tortura…
…perche’ Orsato non cinciripini sull’ 1-0 giudica rigore in live l’ostruzione su castrovilli ma poi richiamato da Chiffi va al var. perche’ Orsato in ottima posizione (e non si tratta ne di in contrasto dubbio, ne di un fallo di mano, ma di una dinamica chiarissima) decide senza esitazioni per il penalty per poi farsi consigliare da Chiffi ad andare al monitor come se fosse un errore grave, perche’ ???
Il Var lo ha richiamato… Perché a Cagliari dopo un rigore inventato l’asino Aureliano non è stato avvertito? Rigore più espulsione di Odriozola tra l’altro…