E’ innegabile che nelle ultime settimane Vincenzo Italiano sia tornato indietro da alcune sue ferree convinzioni che la Fiorentina non riusciva proprio a metabolizzare, o non riusciva più a farlo come nella passata stagione. La duttilità di alcuni singoli ha dato e sta dando al tecnico l’occasione di cambiare un po’ la sua squadra in campo: come scrive La Nazione, già in Europa col Basaksehir ad esempio, si è vista una squadra più fluida e camaleontica, in grado di passare dalla difesa a 4 a quella a 3 quando Dodo spingeva particolarmente, per una sorta di 3-4-1-2. Al di là dei numeri però, poi a contare è sempre la qualità: quella che Italiano ha cercato in un Barak più avanzato e in un Kouame più vicino a Jovic. Meno orizzontalità e meno rigidità per cercare soluzioni che sblocchino la Fiorentina: tra Inter e Conference qualcosa a cui andrà data continuità a La Spezia si è già vista.

Ma quali cambiamenti,in campionato si perde sempre,in conference segno anch io con la schiena a pezzi e 100 kg di peso.Ci si esalta come sempre dopo una vittoriuccia nella coppetta
Ma io non li ho visti tutti questi cambiamenti nel modo di giocare della Fiorentina. Se penso ai primi 20 minuti della partita con i turchi mi vengono ancora i brividi. Passaggi dal portiere ai difensori e dai difensori ai centrocampisti e di nuovo al portiere con papera di Gollini che si è impappinato per essere stato più volte chiamato in causa dai vari Igor, Milenkovic, Amarabat, facendo una uscita kamikaze sfociata puntualmente nel gol incassato dalla Viola, come era abbondantemente prevedibile che lui non avrebbe preso il pallone. Ci sono voluti venti minuti di partita a Italiano per invitare i difensori a non passarsi più la palla tra di loro. Meno male che i turchi non ne hanno approfittato perchè a quest’ora più che parlare dei piccoli passi in avanti di mister Italiano si parlerebbe del suo esonero senza se e senza ma.
Finalmente ma è dall’anno scorso che si diceva.
Italiano è l’unico camaleonte che rimane sempre dello stesso colore, sempre i soliti cambi, punta con punta, mezz’ala con mezz’ala, terzino con terzino, ecc.
Vediamo sew da questi cambiamenti arriveranno dei buoni risultati. Se sarà così come spero, ci faremo e faremio delle domande del perchè di certi ritardi