Senz’anima. La Fiorentina di oggi sembra una squadra senza anima, dove si tiene palla, si giochicchia, ma senza mai accendere la fiamma e questo dal punto di vista dell’intensità, delle giocate dei singoli, dello spirito di gruppo.
Il paragone è brutto da fare, soprattutto perché chi scrive, dopo la stagione scorsa, aveva parlato di una squadra ormai guarita, diversa, da livelli alti, da ambizioni alte, ma quella attuale sembra più la compagine di Iachini che quella di Italiano che abbiamo ammirato lo scorso campionato. Ciò dopo un mercato evidentemente sopravvalutato da tutti (noi diamo opinioni, chi compra i calciatori ha il dovere di saperne più), ma evidentemente sbagliato in alcune scelte. La Fiorentina oggi non ha attaccanti. Non ha chi tira, non ha chi segna. E in mezzo al campo senza Torreira ha perso qualità.
Riepilogare in numeri questo inizio di stagione non sarebbe elegante. E allora non ci possiamo accontentare di qualche piccolo passo in avanti di Jovic con l’Atalanta (ci mancherebbe altro con quel che guadagna), o dei segnali positivi visti a Bergamo da Italiano. La verità è che in campionato la zona Europa si sta tremendamente allontanando già dopo pochissime partite. E chi dice che il tempo di recuperare c’è si ricordi che non siamo l’Inter o la Juventus, che non abbiamo quelle rose, che difficilmente questa squadra può vincere cinque partite di fila e invertire le sorti di una stagione se resterà fino alla fine così.
E poi c’è l’Europa, con la ‘finale’ di giovedì. La partita davvero da non sbagliare in questo momento difficile. Uscire al primo girone di una competizione così, contro avversari davvero di poca qualità, sarebbe una sconfitta per tutti: per chi ha fatto la squadra, ma anche per l’allenatore che in questo momento non può essere né sereno, né ottimista, tantomeno esente da responsabilità. In mezzo al campo, a Moena, la parola Champions uscì dalla sua bocca. Oggi facciamo fatica a trovare un calciatore viola che in quella competizione potrebbe anche soltanto andare in panchina. Testa a giovedì, per invertire un momento che sembra sempre più complicato.
Ariben61, vabbè finiamola qui. Forza viola.
E una questione di tempi e di aspettative la differenza tra me e voi Pico e Cirano che mi fa dissociare completamente da chi dopo dodici giornate parla di lungimiranza e si ritiene in grado di conoscere l esito di questo campionato parlando di salvezza e da chi ha già capito che a Commisso non interessano i risultati della fiorentina e la sua crescita ma sembra che sua venuto a Firenze per lucrare d prendere oer il culo i fiorentini. .l esempio di Simeone Cirano era chiaro che non era rivolto a te ma parlando di”” lungimiranti come te’ mi riferivo a tutti quelli che in quell anno lo hanno definito un giocatore di serie C , si vantavano di essere stati lungimiranti quando nonostante il primo anno fatto bene loro dicevano che era scarso…che lo dicano ora …..La squadra potrebbe ancora risollevarsi in questo campionato Pico, le tue sentenze potrebbero essere smentite e siccome da tifoso ci spero mi fanno incaxxare e mi permetto di criticarle…come ancora non credo al fatto che Commisso sia venuto a Firenze per lucrare e non voglia rispettare la promessa che ci ha fatto dj riportare la Fiorentina nelle posizioni che gli competono e il fatto che tu Cirano ci vuoi stare ad intendere che lo avevi capito d tanto tempo anche questo mi fa incaxxare e sento dj criticare…Sai perché???Perché i conti del dare ed avere cge fai tu e come te fanno in tanti sono quelli deu bambini delle elementari quando si scambiano le figurine …Ha preso 130 milioni , tra l altro cedendo due giocatori che se ne volevano andare e ne ha investiti di meno….Ma dove ?? E’ a detta di tutti gli addetti ai lavori del mondo drl calcio che un centro sportivo fa crescere una società e già questo dovrebbe dare ad intendere che ha speso dei soldi anche per il bene della Fiorentina…Ha dovuto rimettere dei soldi oer aumentare il capitale sociale , ha commesso numerosi errori
e’ vero pagando stipendi salati a Ribery, Boateng, Calleyon, Kokorin , Pedro , ma l incompetenza non significa che non ha speso soldi ugualmente, cedendo due soli giocatori e quindi privandosi di due stipendi tra l altro non esosi perche giocatori ancora giovani , con quei soldi ne ha comprati una decina e quindi ha dovuto pagare 10 stipendi contro due e quindi ha aumentato il monte ingaggi….Sri sicuro Cirano cge il conto che fai tu del dare ed avere sia giusto,??io dico di no ….quei conti li fate perché delle incompetenza di soldi spesi non gli hanno permesso di avere una squadra più forte ,ma da qui a dire che non guarda gli interessi della Fiorentina ce ne corre e io siccome questo sentore per questi motivi non ce l ho , ancora spero che Commisso sia motivato a spendere soldi magari sbagliando
meno …..voi state facendo di tutto per fargli passare la voglia ….
Ariben61 mi fa piacere il tuo ottimismo e spero pure alla lunga tu abbia ragione, ma i fatti per adesso ti danno torto, in pieno, purtroppo. la mia “sapienza” nel giudicare il mercato viene dalla logica visto che Vlahovic, Torreira, Odriozola erano sempre i migliori in campo e ora con Cabral-Jovic 3 gol in due, Mandragora al posto di Torreira… va bè dittelo da te, Dodò non gioca mai ma che era fermo da sei mesi lo sapeva anche il proposto e tocca mettere in campo Venuti, bravo ragazzo per carità ma insomma…, siamo lontani anni luce dall’anno scorso, che comunque siamo arrivati SETTIMI non secondi. Poi ci sarebbe da dire pure qualcosa su Amrabat in regia, sulla mancanza del quarto centrale dopo la cessione di Nastasic rimpiazzato da Ranieri fuori rosa da anni, vedi dopo tutte queste riflessioni, che non sono manco tutte ce ne sono altre da fare, era facile capire come sarebbe andata l’annata. Per la mia depressione tranquillo non lo sono ora figurati se per qualche miracolo si facesse qualche punticino anzichè perdere tutte le partite. Poi fuori dalle righe ti vorrei suggerire di non offendere quando rispondi agli utenti del blog ma esporre le tue idee educatamente, in fin dei conti siamo tutti viola.
X Ariben61. Risposta al tuo commento: quello che dici è illogico perché tu non sai cosa io pensassi di Simeone a Firenze, per cui dai per presupposto una cosa che ignori, cadendo subito in un errore di ragionamento piuttosto marchiano. Inoltre associ la mia “lungimiranza” alla voglia d’investire di Commisso, che ovviamente precede la mia “lungimiranza” – che pertanto in questo caso non può essere lungimiranza -, e che ne prescinde totalmente, visto che in oltre 3 anni Commisso non ha mai dimostrato di voler investire nella squadra, ma solo nelle infrastrutture. Vatti a fare un po’ di conti di dare-avere, e vedrai che anche tu riuscirai ad auto-dimostrartelo. A questo punto direi che dovresti ripassarti un po’ di fondamenti di ragionamento logico-filosofico, giusto per avere quella base minima per non sproloquiare ridicolmente…
Come non detto …ecco un altro lungimirante …..pico della girandola … Dopo una decina di giornate in cui la realtà dice che ne abbiamo giocate una meta sempre senza 4 o 5 titolari , tra l altro i più importanti , che non siamo stati aiutati in qualche decisione arbitrale che ci sono costati due punti, altri due punti per un rigore sbagliato, con una classifica
a soli 4 punti dal settimo posto dell anno scorso che viste le sfighe infortuni e la probabile crescita di Yovic e perché no quella di Cabral ha più probabilita di migliorare piuttosto che peggiorare , LUI GIA PARLA DI DEBACLE…LUI L AVEVA GIA PROGRAMMATA DALL INIZIO, LUI SAPEVA CHE IKONE , CABRAL YOVIC , MANDRAGORA GOLLINI ERANO SCARSI, per non parlare di BARAK che lui già sapeva che avrebbe fatto la fine di Benassi…GRANDE PICO…Continua così …. mi dovresti però promettere una cosa ….non si dovessero avverare le tue lungimiranze.non ti deprimere per carità….perché quelli come te al momento sono esaltati dal fatto che loro lo avevano detto ma poi potrebbero cadere in depressione se la fiorentina si riprendesse e facesse un buon campionato ..DA VERO TIFOSO TU SEI UNO DI QUELLI LI….
Mah, concentriamoci sulla salvezza vai, che se rimaniamo con questi scappati di casa la vedo dura. Ah, lo dico con immenso dispiacere, appena terminato il calcio mercato ero certo di una debacle e l’ho scritto più volte sul forum, invece i giornalisti erano tutti convinti della bontà della squadra chissà con quale criterio hanno giudicato buono l’acquisto di Jovic che ti hanno regalato, di Mandragora che è stato preso solamente perchè ai gobbi gli faceva comodo avere uno sconto sulle rate di Chiesa e Jovetic, di Gollini scaricato da tutti i club dove è stato o di Dodò che era fermo da sei mesi. Di Ikoné e Cabral si sapeva ormai tutto, sono qui da gennaio cosa c’era da aspettarsi di più?. Barak spacciato per un campione vale il Benassi del primo anno a Firenze. Detto tutto ciò sempre e comunque FORZA VIOLA.