Altro giro, altro finale, altra sconfitta negli ultimi minuti di gioco. Solo per rimanere alle partite con Udinese e Roma, la Fiorentina ha fatto zero punti per delle disattenzioni arrivate ad un passo dalla linea del traguardo.
Ad Udine era stato Nestorovski a battere Dragowski, dimenticato da Milenkovic. A questo giro c’è stato un concorso di colpe, con diversi elementi della retroguardia gigliata che hanno permesso a Karsdorp di crossare senza problemi e a Diawara di mettere dentro un comodo pallone per il 2-1 finale.
Anche su questo tipo di problematiche la guida tecnica dovrà intervenire in fretta perché la Fiorentina è in una situazione tale che non può permettersi di buttare via punti così.
bibi, pur essendo d’accordo con te su a chi addebitare le “colpe”, però non credo che un ulteriore cambio di allenatore in un momento così delicato, non sia auspicabile, a meno che il Pranda abbia creato spaccature nello spogliatoio, ma non credo. Siccome non lo reputo uno stupido, spero che faccia tesoro di questi evidenti errori, soprattutto a livello di cambi. La situazione si sta facendo pesante e ringraziamo Dio che anche altre dietro arrancano, però occhio al Cagliari che si sta riprendendo.
La guida tecnica deve intervenire in fretta ? ma se più di metà della colpa delle sconfitte è sua, cioè di Prandelli per sbaglio di formazione, sbaglio nei cambi e sbaglio nell’atteggiamento di gioco, ma cosa vuoi che intervenga ? se invece di essere un bel prete fosse un’uomo a quest’ora si sarebbe già dimesso ma evidentemente questa parola rientra pochissimo nel vocabolario degli allenatori, tolto Pioli.
Sostituire Milenkovic all’ 80′ d’ora in poi (sperando che l’infortunio di Igor non sia niente di lungo). Se non riesce a rimanere concentrato per tutta la partita e ci fa prendere gol simili va tolto.
Gol da polli, andatevi a vedere il fermo immagine della azione, quando Mancini fa il passaggio a Kasdorp, Biraghi è inspiegabilmene al centro aria, la frittata la finisce Milenkovic, che mentre Pezzella, Quarta, Venuti salgono per il fuorigioco, lui rimane impalato sul dischetto.