​​

Stadio Artemio Franchi Lavori
Foto: Fiorentinanews.com

Il Corriere Fiorentino in edicola oggi prova a tirare le somme della complicata questione Franchi. L'incontro tra la sindaca Funaro e i delegati dell'Uefa è stato positivo, ma per essere una delle 5 città italiane che ospiteranno i campionati europei è una corsa contro il tempo. 

L'incontro di Nyon

I rappresentanti della Uefa sono rimasti ben impressionati dal progetto di restauro, un “incontro positivo” ha sottolineato la sindaca di Firenze. I nodi però vengono presto al pettine. Il reale problema per la ristrutturazione sono i fondi mancanti per il secondo lotto dei lavori. Il Comune è da tempo alla ricerca di una soluzione, ma i tempi ormai stanno stringendo. Entro il 31 luglio prossimo, quando la Figc dovrà consegnare le candidature ai vertici Uefa, sarà necessario che sia ultimata la progettazione esecutiva del secondo  lotto dei lavori e, soprattutto, che tali interventi siano interamente coperti dai finanziamenti: mancano 55-60 milioni. 

Fondi mancanti

Individuare tutte le risorse per coprire i costi entro il prossimo luglio è una corsa impegnativa, che prevede diverse strade per raggiungere l’obiettivo. Il sostegno economico da parte della Fiorentina è una via, ma su questa ipotesi pende l’aut aut del d.g. viola Alessandro Ferrari. Senza i milioni del patron del club i mutui appaiono come l’unica alternativa (Cdp, Bei, Credito sportivo). Non vanno dimenticati, inoltre, i 55 milioni che sono tornati a disposizione della Città Metropolitana (prima destinati al Franchi e poi definanziati dal governo). Questi fondi per adesso sarebbero già a disposizione, ma sulla carta: il Comune potrà impiegarli per opere già finanziate con risorse proprie e dirottare i soldi risparmiati sullo stadio. Un puzzle da centinaia di pezzi difficili da incastrare.

Un problema in meno

In mezzo a tutte queste difficoltà perlomeno un ostacolo appare superato: il Parterre di Tribuna che resterà scoperto a causa del no della soprintendenza che ha bocciato le ipotesi di copertura. Per l’Uefa è sufficiente che sia la coperto il 95% del pubblico che siede sugli spalti.


💬 Commenti (3)