​​

Questo l'oggi l'ex dirigente della Fiorentina Roberto Ripa, durante un collegamento con Lady Radio, ha voluto far emergere un particolare sulla squadra di Stefano Pioli che temere il peggio. Questo un estratto:

“Il primo tempo la Fiorentina è apparsa oggettivamente un po’ impaurita. Si è cercato di rischiare il meno possibile e di arrivare in zona gol con gli equilibri giusti, e questo ha condizionato molto la prima frazione di gara dei viola. Successivamente siamo riusciti a sbloccare la partita, ma ho notato che la Fiorentina quanto va in vantaggio tende sempre ad abbassarsi un po’ troppo smettendo di far circolare il pallone. Questa è una delle pecche piu grandi viste in questo inizio di stagione della Fiorentina”.

“I valori della Fiorentina non sono questi, ma la squadra è impaurita”

Ha anche aggiunto: “Non siamo solo noi a dire che i valori di questa squadra non sono quelli di adesso. C’è una lunga lista di addetti ai lavori che sottolinea come questa squadra sia forte ed attrezzata per puntare a determinati risultati. Per il mento non sta solo funzionando, niente va come dovrebbe andare, è questo il rammarico piu grosso. Ma nel calcio nessuno ti verrà ai a dire di aver sbagliato tutte le valutazioni, il grande problema è che gran parte dei giocatori, sia vecchi che nuovi, non stanno rendendo: la verità è questa”.

“Adesso tocca a Commisso: deve mandare un messaggio a squadra e ambiente”

Ha poi tirato in ballo anche il presidente Rocco Commisso: “Chi deve provare a sistemare le cose? Innanzitutto c’è da sottolineare l’assunzione di responsabilità sia dell’allenatore che del direttore sportivo, e questa è una cosa buona. Ma adesso mi aspetto qualcosa anche da parte del presidente, anche solo per confermare determinate dichiarazioni: è importante per tutti, per la squadra ma anche per l’ambiente. Servirebbe per rinforzare le posizioni delle persone che devono lavorare, ma serve sentire la voce del presidente. Che con un intervista o con una dichiarazione vada a togliere ogni dubbio, adesso a Fiorentina ha bisogno di unità tra tutte le sue componenti altrimenti difficilmente usciremo da questa situazione”.

“Pradè si è assunto pubblicamente le sue responsabilità ma..”

Ha poi concluso: “Vedere Daniele Pradè andare in diretta televisiva dire determinate cose ed assumere le responsabilità per quello che sta succedendo, non è da tutti. Ma adesso deve scendere in campo il presidente, deve svolgere il suo compito: confermare le persone che ci sono e provare a cambiare l’inerzia della stagione. Certe volte basta veramente poco”.


💬 Commenti (1)