​​

All’ombra dei 92 milioni usciti dalle casse della Fiorentina per acquistare, tra gli altri, Sohm e Nicolussi Caviglia, si trova un centrocampista completamente uscito dai radar viola: questi è Richardson, tristemente tornato nella narrativa relativa alla Fiorentina per motivi extra-calcistici - legati alla morte di suo padre – e che, ad oggi, non è mai sceso in campo con la maglia viola in questa stagione.

Dati alla mano

Parliamoci chiaro: adesso non è certo il momento di sperimentare, e fa bene Vanoli ad aggrapparsi alle esigue certezze che ha. Ma Richardson incarna perfettamente il tipo di centrocampista che alla Fiorentina sta mancando, ossia un incursore, ruolo delegato a Sohm che però ancora non ha impressionato affatto. I numeri sono dalla sua: l'anno scorso, Richardson ha collezionato una percentuale di passaggi precisi più alta rispetto alla sua ultima stagione in Francia (87% a Firenze, 82.6% a Reims). Un dato in cui invece ha fatto passi da gigante è il dribbling: in Italia Richardson ha sviluppato una certa propensione nel saltare l'uomo, praticamente raddoppiando le sue percentuali di realizzazione in questo fondamentale (dal 30% al 58%). Gli altri dati, invece, sono pressoché uguali: significa che il ragazzo non ha patito il salto in un campionato, anche se marginalmente, più competitivo di quello francese.

L'occasione con Vanoli

Con Pioli è una storia che non è mai sbocciata, forse proprio in virtù dei due acquisti a centrocampo che sembravano spingerlo fuori da Firenze: ci è andato anche relativamente vicino nelle battute finali della stagione, salvo poi concludersi in un nulla di fatto. Lo scarso impiego di inizio anno è onestamente inspiegabile: anche se doveva essere venduto, il rendimento di Richardson era in crescendo nel finale della sua prima stagione in viola, avendo collezionato un gol e un assist nelle sue ultime due partite di campionato, poi rivelatisi fondamentali alla qualificazione in Conference League. Passino i problemi ‘emotivi’, che inevitabilmente avranno avuto il loro peso su un ragazzo di 23 anni, ma una volta superati questi, perché non puntarci?


💬 Commenti