​​

“Uno sforzo fuori scala”. Il Corriere dello Sport-Stadio pubblica stamani un'analisi sul mercato estivo fatto dalla Fiorentina, ripartendo da un dato: il club viola ha speso 90,9 milioni di euro a fronte 62,95 incassati (nel conto vengono inclusi i riscatti di Nicolas Gonzalez e Sofyan Amrabat da parte di Juventus e Fenerbahçe). 

L'anno in cui la Fiorentina ha speso di più

Viene fatta anche una comparazione rispetto ai precedenti mercati estivi: 69 milioni sborsati dodici mesi fa, 45 messi sul piatto nella stagione 2023/24, 37 dell'anno precedente, 67 del 2021/22, 59 del 2020/21 fino ai 56 del primo mercato. 

Vedendo questa serie di cifre si capisce come questa sia stata la sessione in cui il patron viola, Rocco Commisso, ha speso di più. In sostanza, c'è voglia di crescere e il patron ha cercato di fare un ulteriore passo in avanti. 

E che ingaggi! 

Da aggiungere il fatto che è arrivato un allenatore come Stefano Pioli, che pesa a bilancio per la società 3 milioni netti l'anno e che l'ingaggio garantito a Moise Kean è passato a 4,5 milioni. Per arrivare al livello delle grandi servono investimenti altrettanto grandi. 


💬 Commenti (18)