"Mi sembrava che Rocchi avesse detto basta ai rigorini: ieri è stato fatto il contrario di Juventus-Inter. Il Var..."

Non sembrano volersi spegnere le polemiche dopo il rigore concesso da Marinelli al Milan nel corso del secondo tempo di ieri sera contro la Fiorentina. Dopo la decisione di questa mattina del designatore Rocchi, che ha confermato arbitro e addetto al Var, l’ex arbitro Ezio Molina ha voluto dire la sua su quanto avvenuto. Questo un estratto della sua intervista a Tuttomercatoweb:
"E’ tornato anche di un contatto avvenuto durante Juventus-Inter, dove allora Rocchi disse che la 'sbracciata' di Thuram era stata troppo leggera per essere considerata un fallo: “E’ stato fatto il contrario di quell’occasione li, questa direzione ieri è stata invertita. Essendo stato sul terreno di gioco conosco le difficoltà. Ma oggi sono in 4 sul campo, più due tranquilli davanti a dei monitor con angolazioni di telecamere da ogni lato... Quindi è stato un errore a maggior ragione pensando a quelle parole di Rocchi”.
“Ieri sera il VAR non doveva ssolutamete intervenire”
Ha poi commentato l’intervento del VAR: “No doveva assolutamente intervenire, perché non si trattava di un chiaro ed evidente errore. Tra l'altro su questo il mio pensiero è che per il VAR ci sia da rivedere il protocollo. Per me l'errore può anche non essere chiaro ed evidente: il VAR è stato introdotto per far si che ci siano meno errori, quindi diamo una mano a 360 gradi all'arbitro no? Servono comunicazioni in tempo reale. Se tutti vedono che c'è qualcosa che non va, non si può sentire: 'Ma il VAR non poteva intervenire".
"Non so quanto la tecnologia stia realmente aiutando gli arbitri"
Ha anche sottolineato Gimenez abbia accentuato il contatto che pareva lieve: ”Ricordo quando Zalayeta venne fermato per diverse giornate per una simulazione. Oggi abbiamo molte telecamere in più: se tutti vedono che una situazione è di chiara simulazione, prendiamo provvedimenti seri nei confronti dei giocatori. Se la tecnologia ha portato maggior incertezza all'arbitro in campo? Non so se abbia portato confusione, è il protocollo che crea tale confusione. Per me è impossibile giudicare diversi episodi come identici. Possono essere molto simili, ma può cambiare di poco la velocità, il tocco e quant'altro.