Il punto sul mercato: la Fiorentina individua un'alternativa a Dodô. Dentro Piccoli (a breve), mentre Beltran continua a tentennare. E gli altri esuberi...

Il mercato della Fiorentina non è ancora del tutto completo. Gli ultimi dieci giorni offrono alcune opportunità a seconda dell'esigenza della rosa. Dodô, ad esempio, non ha ancora un vice. Ed ecco che spunta l'opzione Tariq Lamptey, laterale destro di proprietà del Brighton. Il classe 2000 ha rinnovato il contratto poco fa per una sola stagione, dunque è in scadenza nel 2026; ciò rende l'affare economicamente fattibile per il club viola, che vorrebbe strapparlo per circa 5 milioni di euro. Il suo valore di mercato è ben più alto, ma la situazione contrattuale e i frequenti infortuni (attualmente è out per un problema alla caviglia prolungato) abbassano nettamente il prezzo. A gennaio, peraltro, avrebbe la Coppa d'Africa con il suo Ghana.
Tutto pronto per Piccoli. Beltran frena il mercato in uscita
Per l'attaccante Roberto Piccoli, invece, manca solo l'annuncio ufficiale per concretizzare l'affare. La Fiorentina lo acquista dal Cagliari per una cifra complessiva vicina ai 30 milioni di euro. Le visite mediche e la firma, probabilmente, andranno a dopo la prima giornata di campionato. E Beltran? Contando che l'affare non prescinde dall'argentino, lui continua comunque a tentennare. Dopo il Flamengo, anche la proposta del CSKA Mosca non lo convince del tutto. Ci sarebbe anche il Parma sulle sue tracce, anche se non c'è niente di definito. La netta sensazione è un'eterna attesa del River Plate da parte del numero 9 viola, ma ancora non si registrano offerte o proposte dai Millonarios.
Ancora tanti esuberi difficili da piazzare
Per non parlare degli altri esuberi, le cui situazioni sono altrettanto scomode nella prospettiva del club viola. Antonin Barak e Jonathan Ikoné restano all'interno della rosa, ma fuori dal progetto tecnico e senza offerte. Nessuna chiamata anche per Gino Infantino. E Alessandro Bianco? Ha rifiutato Catanzaro e Aquilani per aspettare offerte dalla Serie A; occhio all'interesse, seppur in retroscena, del Sassuolo. La sfida della Fiorentina negli ultimi dieci giorni sarà tentare di liberarsi di ingaggi pesanti per giocatori non così tanto utili alla causa.