​​

Dzeko Fazzini Pongracic Fagioli
Foto: Vicario/Fiorentinanews.com

Lasciando perdere calcoli di tipo commercialistico (pagamenti rateizzati e robe simili), facendo davvero i cosiddetti conti della serva e non tenendo in considerazione nemmeno i vari bonus, tra acquisti e riscatti la Fiorentina ha speso circa novanta milioni di euro per rinforzare questa squadra

Acquisti

Anzi per la precisione sono 91 i milioni impegnati in questa sessione di mercato con Piccoli che, ovviamente, la fa da padrone con i suoi 25 milioni di valutazione. Ma anche Sohm (15 milioni), Fazzini (10 milioni) non sono investimenti da poco. 

I riscatti

C'è poi tutta la parte dei riscatti che sono stati tre: Fagioli (13,5 milioni), Gudmundsson (13 milioni) e Gosens (7,5 milioni). Un'altra parte questa che è stata molto onerosa per le casse gigliate. 

Ora la dirigenza si attende risultati

Davanti a tale investimento ora c'è bisogno di ottenere risultati sportivi che siano adeguati. E' chiaro che la Fiorentina proverà (finalmente) a vincere la Conference League e a non parteciparvi così l'anno prossimo. Poi ci sono campionato e Coppa Italia da fare al meglio per conquistare almeno attraverso qualche via, l'accesso alla prossima Europa League. Se verrà qualcosa di più cammin facendo, tanto meglio. 


💬 Commenti (30)