La Fiorentina si spinge davvero in alto per De Gea...ma scegliendo una strada più tortuosa. L'offerta top e la 'riflessione' del portiere

“E' l'ora di rilassarsi e di riflettere”. Con queste parole si è chiuso il messaggio di fine stagione, affidato ai social, da parte del portiere della Fiorentina, David De Gea.
Quel verbo lì “riflettere” non è che sia il massimo da leggere per chi è legato ai colori viola. Sarebbe stato auspicabile leggere un “arrivederci alla prossima stagione” da parte di un giocatore che ha comunque ricevuto una proposta di allungamento di contratto che andasse oltre la semplice opzione prevista.
Piccolo passo indietro per i più distratti. La Fiorentina quando ha messo sotto contratto il portierone spagnolo la scorsa estate, si era garantita un'opzione per il rinnovo unilaterale dell'accordo (ad ingaggio comunque raddoppiato rispetto a quest'anno) del giocatore.
I dirigenti gigliati, contenti (e ci mancherebbe altro) del rendimento di De Gea in questa stagione, hanno voluto fare uno sforzo ulteriore nei confronti del portiere arrivando ad offrire un contratto fino al giugno 2028 con un'offerta economica portata ai limiti dei tre milioni di euro netti, che farebbero dell'ex Manchester United il giocatore più pagato dell'intera rosa.
Da questa e da altre offerte ricevute riparte la “riflessione” dell'estremo difensore. La Fiorentina è ancora convinta di poter convincere il giocatore a restare ma si è intrapresa una strada sicuramente più accidentata rispetto all'esercitare l'opzione come pareva scontato fino a qualche settimana fa. Magari Commisso e Pradè, presenti alla conferenza stampa di fine stagione, potranno fare maggiore chiarezza su questo argomento e sul perché si è deciso di intraprendere una strada piuttosto che un'altra.