Lo storytelling della stagione viola: "Il 46' di Fiorentina-Empoli e il gol annullato a Caputo, il minuto che ha cambiato tutto"

Una svolta arrivata quasi dal nulla e che ha travolto e ribaltato la stagione della Fiorentina: è quella scattata a fine febbraio, o meglio il 19 febbraio secondo lo storytelling disegnato da Alberto Polverosi sul Corriere dello Sport.
"Ci sono un giorno, una partita, un minuto e un nome a fissare il momento esatto della grande svolta viola. Il giorno è domenica 19 febbraio, il giovedì precedente la Fiorentina ha stravinto a Braga (4-0), ma nel turno di campionato ha perso a Torino contro la Juve (1-0). La partita è Fiorentina-Empoli. Il minuto è il 46' del primo tempo, quando Ciccio Caputo segna il 2-0 per l’Empoli. Il nome è quello dell’arbitro Francesco Fourneau che davanti al monitor, nella zona Var, pizzica il fuorigioco del centravanti empolese e trasmette gli atti al collega bolognese Prontera che annulla il gol. Questione di centimetri. Nel secondo tempo la Fiorentina pareggerà con Cabral a 5 minuti dalla fine e da quel giorno, da quel momento, la storia della stagione viola sarà letteralmente ribaltata.
Sono passati quasi due mesi, la squadra di Italiano ha giocato 12 partite ufficiali, ne ha vinte 10 e pareggiate due. Nel frattempo prosegue anche la serie d’oro in Conference League. Sono 9 vittorie di fila. Siamo di fronte a un cambiamento difficile da immaginare o anche solo da sognare. E’ un’altra Fiorentina che ha iniziato un’altra storia".