Cosa aspettarci dal mercato della Fiorentina

Gattuso fu. Commisso ha finalmente scelto un tecnico importante per gestire il suo progetto ambizioso di ricostruzione della società viola, per migliorare le prestazioni sul campo della squadra mentre il patron lavora a migliorare il contesto cittadino in cui la squadra è inserita. La Fiorentina che si appresta a scendere in campo in vista della prossima stagione deve ancora innestare diverse pedine, ma può sicuramente sognare ed essere fiduciosa per il futuro.
Le scommesse sul vincitore degli Europei 2021 non possono non tenere banco in questa estate così calda, a partire dalle quote su Turchia - Italia arrivando fino alla finale di Wembley, a maggior ragione dopo aver visto le prime partite e i primi top team dimostrare delle vere e proprie manifestazioni di forza agli occhi internazionali. Come si sa, tuttavia, l'estate è anche la terra del calciomercato: per settimane e settimane milioni di appassionati stanno con il respiro sospeso e le orecchie ben raddrizzate per ascoltare qualsiasi movimento di mercato della propria squadra.
La Fiorentina di Gattuso, in questo senso, opererà in un mercato che dovrà portare la squadra viola a mutare forma, passando a un sistema che preveda la difesa a quattro in vista della prossima stagione, e degli esterni alti per poter costruire il 4231 o 433 che dir si voglia desiderato dal tecnico calabrese, sistemi di gioco che ha implementato già al Milan e al Napoli.
Non è un caso che, dunque, il primo nome della lista della spesa che Commisso vorrebbe regalare al nuovo tecnico sia Sergio Oliveira: esperto e talentuoso centrocampista del Porto, in una linea mediana con Amrabat e Castrovilli il centrocampista farebbe fare un salto di qualità netto e tangibile al reparto, facilitando il possesso palla e la manovra corale del gioco.
Indubbiamente bisogna anche aspettarsi l'arrivo di almeno un esterno alto, considerando contestualmente la conferma di Ribery ma soprattutto di Vlahovic, vero fiore all'occhiello della Fiorentina e che almeno per un'altra stagione dovrà ancora crescere a Firenze. Politano è uno dei principali candidati per l'out di destra, un profilo indicato perché brevilineo e perché già allenato a Napoli dal tecnico calabrese.
Anche la difesa dovrà essere aggiustata, vista la probabile partenza di Milenkovic che servirà a fare cassa e in vista di un ricambio che potrebbe coinvolgere Igor, Pezzella e tanti altri giocatori del reparto arretrato. Sicuramente in quella zona la Fiorentina dovrà mettere pesantemente mano al portafogli, sia per quanto riguarda il centrale da affiancare a Martinez Quarta sia per il terzino destro: queste individualità dovranno permettere a Gattuso di costruire una linea difensiva abile a difendere con tanti metri alle spalle, di modo da poter essere propositivo in tutti i 90' con la sua proposta di gioco.
Un connubio assai interessante quello tra Fiorentina e Gattuso, con il patron Rocco Commisso che ha optato per una scelta controcorrente rispetto alle ultime decisioni: a Firenze arriva un allenatore forte, un allenatore capace, un allenatore abile nel migliorare sul campo i propri giocatori sia a livello tecnico-tattico sia nell'aspetto mentale, come dimostra il suo rapporto a Napoli con il messicano Lozano. A Firenze Gattuso dovrà riportare la piazza in alto, nella zona sinistra della classifica: non sarà facile.
Le scommesse sul vincitore degli Europei 2021 non possono non tenere banco in questa estate così calda, a partire dalle quote su Turchia - Italia arrivando fino alla finale di Wembley, a maggior ragione dopo aver visto le prime partite e i primi top team dimostrare delle vere e proprie manifestazioni di forza agli occhi internazionali. Come si sa, tuttavia, l'estate è anche la terra del calciomercato: per settimane e settimane milioni di appassionati stanno con il respiro sospeso e le orecchie ben raddrizzate per ascoltare qualsiasi movimento di mercato della propria squadra.
La Fiorentina di Gattuso, in questo senso, opererà in un mercato che dovrà portare la squadra viola a mutare forma, passando a un sistema che preveda la difesa a quattro in vista della prossima stagione, e degli esterni alti per poter costruire il 4231 o 433 che dir si voglia desiderato dal tecnico calabrese, sistemi di gioco che ha implementato già al Milan e al Napoli.
⚽ Sérgio Oliveira 20/21 yılının 11'ine seçildi. 🐉💪 #FCPorto pic.twitter.com/RNlDBUrVJX
— F.C Porto Turkey🇹🇷🇵🇹 (@FCPortoTurkey) June 7, 2021
Non è un caso che, dunque, il primo nome della lista della spesa che Commisso vorrebbe regalare al nuovo tecnico sia Sergio Oliveira: esperto e talentuoso centrocampista del Porto, in una linea mediana con Amrabat e Castrovilli il centrocampista farebbe fare un salto di qualità netto e tangibile al reparto, facilitando il possesso palla e la manovra corale del gioco.
Indubbiamente bisogna anche aspettarsi l'arrivo di almeno un esterno alto, considerando contestualmente la conferma di Ribery ma soprattutto di Vlahovic, vero fiore all'occhiello della Fiorentina e che almeno per un'altra stagione dovrà ancora crescere a Firenze. Politano è uno dei principali candidati per l'out di destra, un profilo indicato perché brevilineo e perché già allenato a Napoli dal tecnico calabrese.
Anche la difesa dovrà essere aggiustata, vista la probabile partenza di Milenkovic che servirà a fare cassa e in vista di un ricambio che potrebbe coinvolgere Igor, Pezzella e tanti altri giocatori del reparto arretrato. Sicuramente in quella zona la Fiorentina dovrà mettere pesantemente mano al portafogli, sia per quanto riguarda il centrale da affiancare a Martinez Quarta sia per il terzino destro: queste individualità dovranno permettere a Gattuso di costruire una linea difensiva abile a difendere con tanti metri alle spalle, di modo da poter essere propositivo in tutti i 90' con la sua proposta di gioco.
🎥| A TU X TU CON CASTROVILLI
“Firenze mi ha lasciato a bocca aperta”
Scegli @LinkemSpa Fiorentina Pack per accedere al video integrale ed a molti altri contenuti esclusivi: https://t.co/fYOi7BUOgx
#ForzaViola 💜 #Fiorentina #Castrovilli pic.twitter.com/08fo615Alt
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) June 9, 2021
Un connubio assai interessante quello tra Fiorentina e Gattuso, con il patron Rocco Commisso che ha optato per una scelta controcorrente rispetto alle ultime decisioni: a Firenze arriva un allenatore forte, un allenatore capace, un allenatore abile nel migliorare sul campo i propri giocatori sia a livello tecnico-tattico sia nell'aspetto mentale, come dimostra il suo rapporto a Napoli con il messicano Lozano. A Firenze Gattuso dovrà riportare la piazza in alto, nella zona sinistra della classifica: non sarà facile.
💬 Commenti