Lotito vuole riportare la Lazio al Flaminio, ma il comune di Roma lo frena: "Ha dimostrato interesse per il progetto, ma prima serve capire la fattibilità"

Negli ultimi mesi la tematica relativa all’ammodernamento degli stadi italiano è spesso all’ordine del giorno. La Fiorentina di Rocco Commisso iniziando i lavori ormai quasi un anno e mezzo fa si è praticamente assicurata di finire nel roaster degli impianti che saranno nominati per ospitare alcune partite dell’Europeo del 2032. Ma nelle ultime settimane molte altre squadre, come il club gigliato, stanno pensando al restyling. Ed una di questa è la Lazio di Lotito, sempre piu intenzionato a riportare la squadra biancoceleste nel suo storico stadio: il Flaminio.
La Lazio fa sul serio: Lotito vuole fortemente il restyling dello Stadio Flaminio
E a proposito del progetto della Lazio quest’oggi l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda della Capitale Alessandro Onorato, ha parlato di diversi temi tra cui ha dato importanti aggiornamenti. Queste le sue parole a Radiosei:
“Stadio Flaminio? La Lazio sta andando avanti in maniera molto seria su questo progetto l’amministrazione Comunale ha chiesto delle integrazione 7-8 giorni fa; parliamo di integrazioni di chiarimento sul tipo di sviluppo del progetto, che è complesso, importante e prevede un investimento di un certo livello economico; le integrazioni riguardano anche i parcheggi e l’aspetto ambientale. I nostri uffici sono in contatto con la Lazio che a breve credo, e dico credo perché c’è la volontà, integrerà queste carte. Integrare la documentazione prossimi giorni vuol dire che a fine mese, massimo inizio settembre, potrebbe cominciare la conferenza servizi, lo strumento tecnico dove sono chiamate tutte le Istituzioni coinvolte a dare il parere, tecnico appunto, sul progetto”.
“Il progetto iniziale prevede 50mila posti, ma prima mi concentrerei sulla fattibilità tecnica”
Ha anche aggiunto: “Ad oggi la Lazio parla di uno stadio che si aggira attorno ai 50mila posti ma parlare di questi numeri è prematuro, tutto questo sarà frutto della conferenza servizi. Io ora mi concentrerei sulla fattibilità tecnica. Ostacoli ambientali? Il tema è tecnico, è evidente che chi abita intorno guarda con sospetto, se non timore e preoccupazione, al progetto. E parliamo di un quartiere che già oggi è penalizzato dalle partite di Roma e Lazio".
“Lotito è molto concentrato, ha dimostrato grande professionalità”
Ha poi concluso parlando del presidente biancoceleste Claudio Lotito, seriamente intenzionato a portare a termine il progetto: “Io lo vedo molto concentrato, convinto di questo progetto. Per noi poi conta poco l’aspetto umorale, contano i fatti. Da dicembre a oggi, con l’inizio dell’iter ufficiale, il presidente ha dimostrato grandissima professionalità".