​​

Dodô
Foto: Vicario/Fiorentinanews.com

Questo pomeriggio il giornalista di SkySport Marco Bucciantini, durante un collegamento con Radio Bruno ha avuto modo per commentare l'ennesima sconfitta della Fiorentina.

“La partita di ieri mi ha dimostrato che in questo momento la squadra non ce la fa. Non ce la fa neanche ad avere entusiasmo per un pareggio acciuffato all'ultimo come quello contro il Bologna e portarselo a Milano. Comincia la partita ed accetta la parte della pura difesa della porta, non ce la fa ad esprimersi e ad avere il coraggio di mostrare un'idea forte di gioco. Siamo restati in partita finche non calano un po' l energie, un po' come successo contro il Como ma in modo molto piu potente. Un tipo di partita che va in quel modo finche poi la squadra che ha il controllo della partita ti infila e ti fa male: hanno allenato De Gea per un tempo e poi l'anno battuto”. 

“Mi aspettavo che il pareggio contro il Bologna avesse svegliato la Fiorentina”

Ha anche aggiunto: “Dopo Bologna pensavo di vedere un sussulto e un po' di coraggio da parte della squadra, sia come presenza che nelle scelte, ma per ora non si vede niente. E più il tempo passa e più è difficile uscirne. Ho un po' paura che da qualche settimana, cioè da quando abbiamo iniziato a guardare il calendario ritrovandosi infondo alla classifica, sia stata messa nel mirino la partita di domenica contro il Lecce, individuata come possibile vittoria, e alla fine ci siamo davvero ridotti ad aspettare solo questa partita qui. Solo quello. Le partite sono facili da vincere quando sei abituato a farlo. Quando non sei abituato a vincere, e la Fiorentina sono mesi che non lo fa, diventa difficile portare in porto anche quelle che hai preparato da tempo”.

“Mai come in questa stagione la Conference League acquisterà importanza”

Un commento sul cammino europeo, commentando il paragone con la Fiorentina della stagione 89-90: “Penso che la Conference alla fine sarà la competizione in cui la Fiorentina cercherà di riaffermare il suo valore, soprattutto in virtù del campionato che sta facendo. Per arrivare in finale di Coppa Uefa sulla squadra eliminò tante squadre di valore, quella competizione era di un altro livello. Capisco il paragone ma io preferirei non salvarmi all'ultima giornata come quella stagione. Magari questa volta potremo vincere davvero la Coppa, anche se ci sono squadre come Crystal Palace e Strasburgo. Lo scorso anno era proibitivo vincere la Conference, Il Chelsea ha poi vinto il mondiale per Club, ma quest'anno credo che la vittoria sia nelle nostre corde. Ma adesso non ha senso parlarne finché la Fiorentina non torna ad essere una squadra".

“Non penso che qualcuno nello spogliatoio sia irritato per il lauto rinovo di Kean: se lo è meritato sul campo”

Un pensiero anche su Moise Kean, e se l'aumento del suo ingaggio possa aver portato caos nello spogliatoio: “Non voglio pensare che possa succedere una cosa del genere. Ha uno stipendio alto perchè è il giocatore piu importante della rosa, oltre che ad essere il centravanti dell'Italia. Quando qualcun altro sarà protagonista con la maglia di una nazionale storica come quella italiana farà bene anche lui a lamentarsi. Kean è un giocatore che a Firenze è esploso e che la Fiorentina sta valorizzando, lui in cambio ha fatto 25 gol tra campionato e coppe. Ha giocato in squadre come Juventus e PSG, il suo curriculum parla per lui e lo stipendio è una conseguenza di questo”.

“Dodô non sta giocando bene ma se la Fiorentina crea qualcosa è grazie a lui”

Ha anche voluto difendere Dodô dalle tante critiche delle ultime settimane: “Ci sono dei giocatori per cui la Fiorentina è un'occasione per la vita, perchè sono arrivati dal basso. Ma io sto assistendo ad un linciaggio ingiusto verso Dodo. Il brasiliano sta facendo delle partite bruttissime, non riesce ad essere ordinato come un temo. Ma se succede qualcosa in campo ultimamente è perche Dodô si butta l palla avanti e cabina qualcosa, questo vorrei essere chiaro. E' vero che non ha il tiro, perchè negli ultimi metri non è mai decisivo, e che spesso soffre in fase difensiva, ma ieri con Dimarco e Bastoni chiunque andrebbe in difficoltà”.


💬 Commenti (2)