​​

Mario Stagliano, avvocato esperto di diritto sportivo ed ex vice capo ufficio indagini FIGC, è stato contattato da Radio Romanista per commentare le recenti sanzioni della Uefa ai danni di Fiorentina e Roma:

“Non credo che l’episodio della sedia all’aeroporto di Budapest possa aver influito sulle sanzioni Uefa. Però in Italia è vietato andare ad arbitrare portandosi dietro l’intera famiglia. Una scelta, quella di Taylor, che mi ha lasciato perplesso”.

E ancora: “L’arbitraggio della finale è stato ai limiti dell’osceno, ma la sanzione è assolutamente nei canoni Uefa, sia per quanto riguarda la scelta su Mourinho (a cui è andata anche bene), sia per le multe causate dai tifosi”.

Infine, sentite cosa ha detto sulla Fiorentina: "Mi aspettavo che ci potessero essere anche delle partite a porte chiuse, ma bontà loro hanno capito lo stato emotivo della Roma. Credevo comunque ci sarebbero state sanzioni molto più pesanti per la Fiorentina”.

De Laurentiis: "Negli stadi troppe zone franche in cui esiste solo la legge del tifoso. Sostengo da sempre la scelta inglese della presenza di celle negli impianti"
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha rilasciato alcune dichiarazioni a seguito del convegno “L’antisemi...

💬 Commenti (10)