Bucciantini: "Quando una squadra è ultima con la peggior difesa va cambiata, diamo una speranza nuova. Nel calcio le persone fanno la differenza e le conosciamo"
Questo pomeriggio il giornalista di SkySport Marco Bucciantini, durante un collegamento con Radio Bruno Toscana, ha avuto modo di analizzare l'arrivo di Paolo Vanoli sulla panchina della Fiorentina: “L'allenatore nuovo ha bisogno di scoprire, non può accontentarsi. E deve essere curioso di scoprire che i giocatori che ha a disposizione siano meglio di quelli che abbiamo visto finora. Questa chiamata è arrivata per fare un tentativo nuovo, già una presenza diversa con parole diverse fa bene allo spogliatoio. Cambio modulo? Mi aspetto che Vanoli possa riprovarci con i giocatori di maggiore qualità”.
“Farei un tentativo coi giocatori di maggiore qualità. Cambiare? Va fatto per forza”
Su Fagioli: “Sicuramente è quello più atteso da tutti perché è quello da cui ci si aspetta maggiore qualità. Invece non abbiamo negli occhi una giocata, un assist… Però io un tentativo lo farei. E sono convinto che Vanoli lo farà. Si vede che c'è un'idea di squadra, adesso vediamo come cambierà. Guardate che c'è qualcosa da cambiare: la Fiorentina è ultima con la peggior difesa, quindi ha bisogno di essere cambiata. In qualche modo va cambiata”.
“Non abbiamo capito quanto fanno la differenza le persone nel calcio? Sartori, Sogliano, Gasperini…”
“Davvero le persone sono tutte uguali? Davvero non abbiamo capito, anche solo leggendo i curriculum di certi dirigenti, che alcuni uomini nel calcio fanno la differenza? Gasperini, che è primo con la Roma, non è mica una sorpresa. Ha cambiato anche lo spettatore della Serie A, ha vinto un'Europa League che sembrava una Champions… e l'abbiamo tenuto per vent'anni tra Genoa e Atalanta, certamente squadre belle, però senza salto. Nel Verona vediamo che ogni anno vendono tutti, ma davvero non abbiamo capito che Sogliano è uno che sa fare le squadre e sa fare calcio? Così come Sartori. Le persone fanno la differenza e si conoscono, sappiamo quali sono”.



