Stadio e capienza, Firenze nettamente avanti a molte città: Ci sono tutti i presupposti per portare a casa la vittoria

Firenze vuole gli Europei di calcio del 2032. O per meglio dire, vuol essere una delle sedi di questa competizione. Un fatto questo che il sindaco, Sara Funaro, ha detto chiaramente durante la riuniona tenutasi ieri pomeriggio alla presenza della Uefa e della Fiorentina.
In vantaggio
E i presupposti per portare a casa la vittoria, ci sono tutti. Undici le città in lizza; oltre a Firenze ci sono: Roma, Bologna, Verona, Milano, Genova, Bari, Napoli, Torino, Cagliari e Palermo. Il Franchi è in netto vantaggio rispetto agli altri impianti, con l'eccezione dell'Allianz Stadium di Torino, anche perché i lavori sono ormai iniziati da tempo.
Capienza
Nessun problema anche sotto il profilo della capienza, perché la Uefa ha fissato a 30 mila spettatori la soglia minima.
Certificata la candidatura
Entro oggi verrà inviata la lettera d'interesse che certificherà la candidatura di Firenze ed entro il luglio 2026 arriverà la decisione da parte della Figc e di undici città ne rimarranno solo cinque, quelle che potranno effettivamente ospitare le partite della competizione.