Il punto sul mercato: futuro di Mandragora, la prossima settimana sarà decisiva. Beltran rallenta la Fiorentina, ma anche gli altri esuberi non scherzano

Quella che sta per concludersi potrebbe essere l’ultima settimana di Rolando Mandragora alla Fiorentina. Le trattative per il rinnovo sono ancora in alto mare e considerando la situazione, una partenza del giocatore adesso non è più impensabile. Il giocatore intanto, a causa di un infortunio rimediato nella prima amichevole stagionale contro la Primavera, ha perso gran parte della preparazione e chissà se questo non possa influire nelle scelte di Stefano Pioli. Finora la società ha dato carta bianca all’allenatore, e l’arrivo di Simon Sohm ne è solo l’ultimo esempio, e chissà se l’allenatore non abbia intenzione di cambiare le gerarchie del centrocampo viola. La prossima settimana è in programma un ennesimo incontro tra l’entourage del classe ’97 e la dirigenza gigliata, dal quale molto probabilmente si capirà se l’avventura del centrocampista a Firenze è al termine oppure se continuerà ancora.
Lucas Beltran continua a frenare il mercato della Fiorentina
Dopo l’arrivo di Sohm adesso la dirigenza della Fiorentina, prima di poter pensare a qualche altro colpo in entrata per sistemare altri reparti, dovrà pensare a gestire gli esuberi presenti in rosa. E se c’è un giocatore mai come nelle ultime settimane è stato vicino a lasciare Firenze è proprio Lucas Beltran. L’attaccante argentino stenta ad imporsi durante questa prima parte di stagione, e considerate le scelte di Pioli difficilmente ci sarà spazio per lui: per questo il club è pronto a venderlo, anche abbassando il prezzo del suo cartellino. La volontà della società per il momento però si scontra con quella del giocatore, che finora ha rifiutato tutte le offerte pervenute finora: un rifiuto su tutti, quello per l’offerta da 15 milioni del Flamengo, ha indispettito eccome la società che adesso sta cercando di trovare una nova soluzione per lui. Nel frattempo questo pomeriggio il Pisa ha ufficializzato l’arrivo sotto la torre di Mbala Nzola: l’attaccante si trasferisce alla corte di Gilardino sulla base di un prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore della Fiorentina.
La situazione degli altri esuberi non è certo migliore
Se per Beltran le opzioni sono poche, per gli altri esuberi la situazione è ancora piu deprimente. Barak ha ricevuto un timido interessamento da parte del Cagliari ma in cuor suo aspetta l’Hellas Verona, sua ex squadra. Nessuna novità per Sottil ed Ikone, che probabilmente a causa del loro ingaggio restano inarrivabili per molti club interessati. C’è da segnalare il rifiuto di Brekalo di tornar nuovamente a giocare in patria: il giocatore ha detto no ad un’offerta del Rjieka.
La difesa per il momento è completa: Itakura va all'Ajax, ma attenzione a Comuzzo
Ultimo capitolo da affrontare quello relativo alla difesa. Dalla Fiorentina filtra che difficilmente, a meno che non ci sia prima qualche uscita, arriverà qualcosa in quel reparto. Per questo è praticamente da escludere un possibile arrivo di Ko Itakura: il difensore giapponese costa tanto, ed è ad un passo dall’accasarsi all’Ajax. Attenzione però a Pietro Comuzzo. Nelle ultime settimane la Fiorentina ha rinviato al mittente alcune offerte dalla Premier League per il giovane centrale, ma in caso di offerte superiori ai 35 milioni i viola potrebbero aprire ad una sua eventuale cessione.