Abodi: "Il Franchi è in competizione per EURO2032, restano tre posti e Firenze è candidata. Arriva una misura che aggiunge 100 milioni"

La casa della Fiorentina, lo stadio Artemio Franchi, è tra i candidati per ospitare EURO2032: saranno cinque gli impianti italiani a farlo. A tal proposito, il Ministro per lo Sport e per i Giovani Andrea Abodi è intervenuto al Corriere dello Sport: “Sta arrivando una misura che contribuirà al fondo equity stadi, pari a ulteriori 100 milioni di euro. Ciò consentirà di viaggiare di pari passo per l'attività di costruzione o riqualificazione degli stadi finalizzati all'Europeo: sono circa undici/dodici progetti. Nelle prossime settimane prenderà forma e si attiverà il progetto finanziario”.
“Nuova misura da 100 milioni, gli stadi devono rinnovarsi”
“Gli stadi hanno sistematicamente bisogno di rinnovamento, sono un elemento plastico nella loro centralità. A settembre metteremo in condizione la federazione di fare la proposta dei cinque stadi per EURO2032; una volta consolidato il modulo, lavoreremo anche su quegli impianti che non saranno rientrati nella competizione”.
“Firenze tra le candidate per EURO2032”
E quali stadi sono candidati? “Abbiamo previsto investimenti significativi sull'Olimpico. Lo stadio della Juventus va già bene. Poi ne restano tre, che saranno scelti dalla Federazione. Sarà una vera e propria competizione. C'è il Franchi di Firenze, che ha il cantiere aperto, ma anche Milano, Bologna, Napoli, Cagliari, Palermo e Salerno. Hanno manifestato interesse anche Genova, Verona e Bari. E fuori dalla selezione ci sono Venezia, Empoli e Como”.



