La Fiorentina sbatte contro il muro del Genoa e non trova la via del gol, Dragowski diventa eroe per una sera

Per aggiornare la pagina cliccate sull’apposito simbolo dello smartphone o premendo il tasto F5 se state utilizzando un computer.
Fiorentina-Genoa 0-0
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Pulgar, Castrovilli (64' Eysseric), Venuti (81' Maxi Olivera); Chiesa, Cutrone (58' Vlahovic).
90'+6 Finisce qui la gara. La Fiorentina pareggia per 0-0 contro il Genoa. Da segnalare la grande prova di Dragowski che ha salvato più volte la porta viola. 90'+4 Cartellino giallo anche per Caceres.
90'+1 Altra occasione per la Fiorentina, con Benassi in area che di testa non trova la porta. 90' Ammonito Sturaro tra le fila del Genoa.
90' Saranno 6 i minuti di recupero.89' Ultimo cambio nel Genoa: fuori l'ex viola Behrami, al suo posto c'è Jagiello.
88' GRANDIOSO DRAGOWSKI!!!! Paratona del portiere polacco su Pinamonti lanciato in contropiede.
87' Bella azione della Fiorentina con Chiesa che va al cross dopo l'uno-due di tacco di Eysseric e pallone che va a Lirola, il suo bolide finisce fuori.
86' Ci prova Maxi Olivera da fuori in seguito a una mischia in area, tiro potete che finisce fuori.
83' Occasione per il Genoa, con il colpo di testa di Biraschi e la paratona di Dragowski che salva la porta viola.81' Ultimo cambio bella Fiorentina: esce Venuti, si rivede in campo Maxi Olivera.
80' Azione manovrata della Fiorentina, con Benassi che va al cross per Vlahovic, ma la difesa avversaria respinge la sua conclusione.
77' Che occasione per la Fiorentina! Scappa Chiesa che va al tiro con il destro, Perin devia il pallone ma sulla respinta non c'è nessun giocatore viola per ribadire in rete.74' Ammonizione per Venuti per un fallo su Ghiglione.
71' DOPPIA OCCASIONE PER EYSSERIC! Gran conclusione con il destro da fuori parata da Perin, ci prova anche sulla ribattuta sempre di potenza ma il pallone finisce fuori.70'' Altro cambio offensivo nel Genoa: esce Favilli, tocca a Pinamonti.
67' Punizione scodellata in area da Pulgar, nessun compagno trova la conclusione. Fase molto confusa della gara.64' Costretto a uscire Castrovilli, in campo Eysseric.
61' Cambio anche nel Genoa: fuori Pandev, in campo Sanabria.
58' Primo cambio nella Fiorentina: esce Cutrone, al suo posto Vlahovic.
57' Fiorentina che cerca di imbastire le sue trame offensive soprattutto sulla destra, ma manca la conclusione sull'ultimo passaggio.
54' Bella azione innescata da Lirola, con Benassi che riceve e apre per Cutrone, la sua conclusione finisce di poco sul fondo sul lato opposto!
53' Tentativo di Barreca con conclusione sul primo palo, para Dragowski.
51' Gran tiro da fuori di Milenkovic, para in tuffo Perin.
48' Genoa pericolo su calcio d'angolo, con Sturaro appostato nei pressi del secondo palo che liscia la sfera.
47' Iniziativa della Fiorentina che va al cross con Venuti, pallone per Castrovilli che di testa non centra la porta.
45' Inizia il secondo tempo.
45' Finisce il primo tempo sullo 0-0: da sottolineare la parata di Dragowski sul calcio di rigore battuto da Criscito.
45' Ci sarà un minuto di recupero.
44' Viola ora molto meno precisi soprattutto in fase di passaggio e sui lanci lunghi.
41' Fiorentina che ora si è schiacciata più del dovuto sulle retrovie, con il Genoa che resta in agguato.38' Finisce nella lista dei cattivi anche Favilli, che si prende un cartellino giallo per un fallo su Pezzella.
37' Ammonito Milenkovic per una gomitata su Favilli. Era diffidato, non ci sarà alla prossima contro la Juventus a Torino.
36' Pallone spiovente sul quale si avventa Ghiglione, Venuti ritarda ad accorciare ma risolve all'ultimo andando in pressing sul terzino del Genoa.
33' Fa tutto Chiesa, che rientra da sinistra, si accentra e cerca il tiro sul secondo palo che però esce di poco.30' Ammonizione per Schone, autore di un fallo su Pezzella.
27' Occasione per Chiesa!!!! Gran pallone lavorato da Lirola che va a servire il numero 25 viola sulla sinistra, il suo tiro sul primo palo viene però intercettato.
26' Genoa che prova a rendersi pericoloso sempre dalla destra dove Ghiglione scappa spesso alla marcatura di Caceres.
23' Ci prova Cutrone dalla destra servito da Chiesa, il suo tiro a incrociare sul secondo palo finisce però fuori.
20' Occasione per il Genoa: se ne va via sulla destra Ghiglione e crossa sul limite dell'area per Favilli, tiro che esce di pochissimo vicino al palo.
17' Colpo di testa di Chiesa in area che poi va a commettere fallo. La Fiorentina continua il suo pressing offensivo.
14' PARATA di DRAGOWSKI sul rigore calciato da Criscito! Il portiere viola salva il risultato con un grande intervento con la gamba!13' Calcio di rigore per il Genoa! Fallo di Pezzella su Favilli in aream ammonito il difensore viola.
11' Bella azione di Chiesa che salta un avversario e va a servire Cutrone in area, ma c'era fuorigioco.
8' Altra occasione per la Fiorentina! Colpo di testa in area di Milenkovic e paratona di Perin sotto la traversa a dirgli di no!
7' Che occasione per la Fiorentina! Azione di Chiesa che serve Venuti per il cross basso in area sul quale non arriva per pochissimo Lirola!
6' Ci prova Caceres con un bolide da fuori, pallone che esce di poco.
5' Buona azione della Fiorentina con Cutrone che va al colpo di testa mandando però alto il pallone.
2' Picchia duro subito il Genoa con l'ex viola Behrami che va a commettere un fallaccio su Caceres.
1' Dopo il minuto di silenzio per la scomparsa del grande Narciso Parigi inizia la gara!
Quinta sinfonia per Beppe Iachini dal momento del suo ritorno, da tecnico, a Firenze: dopo le tre vittorie e il pareggio di Bologna, la sua Fiorentina oggi attende il Genoa, simbolo della mediocre chiusura dell'era Della Valle. Da quello 0-0 dello scorso maggio ad oggi sembra passata una vita ma in ogni caso la squadra viola deve ancora mettersi al sicuro e cercherà di farlo allontanando ancor di più i rossoblu, ultimi in classifica. Fischio d'inizio alle 18 ad opera del sig. Orsato e Fiorentinanews.com vi offrirà la consueta diretta testuale dell'incontro, con lo spazio per le pagelle e le voci dei protagonisti a fine gara.