I numeri di questa Fiorentina ci dicono una cosa sola: Vanoli avrà tanto da lavorare
Che la Fiorentina di Stefano Pioli sia tra le peggiori dell’intera storia del club gigliato è ormai chiaro a tutti, ma ci sono alcuni dati relativi alla stagione appena iniziata che non fanno che peggiorare quella che è la situazione attuale di Paolo Vanoli, che avrà il compito di tirar fuori i viola dalla zona retrocessione. Questo pomeriggio Tuttomercatoweb ha portato alla luce un paio di statistiche che testimoniano il dramma vissuto dalla squadra viola in questi due mesi con Pioli al timone.
Il mercato estivo non convince, e a dirlo sono i numeri
Il primo dato analizzato è quello relativo ai gol arrivati dai nuovi arrivati, e sappiamo bene la rivoluzione attuata in alcuni ruoli dalla Fiorentina in estate. I viola sono quattordicesimi in questa particolare classica, avendo potuto beneficiare di soltanto 4 gol dai nuovi arrivati. Nonostante i 13 nuovi acquisti impiegati da agosto ad ora, ed i 90 milioni spesi, i nuovi arrivati viola non segnano. Nonostante Dzeko, Piccoli, Fazzini, Nicolussi Caviglia e tutti gli altri, il bottino nelle prime 11 giornate è veramente irrisorio.
Il dato relativo ai costi è clamoroso: Fiorentina ultima in una particolare classifica
Non migliorano invece le cose se si pensa al costo per ogni singolo punto conquistato in classifica. Il portate sportivo, utilizzando le quotazioni di Trasfermarkt.it, considerando le spese fatte da ogni club di Serie A per allestire le rispettive rose, e dividendole per i punti conquistati finora, ha stilato un’ulteriore classifica ed anch’essa condanna il lavoro fatto da Stefano Pioli e Daniele Pradè. La Fiorentina è ultima in questa classifica, con un costo per punto altissimo: i viola hanno speso 33.88 milioni di euro a punto, con 5 punti conquistati a fronte di una spesa totale di 199.40 milioni per l'intero parco giocatori.



