La copertura del nuovo Franchi potrebbe cambiare. Dalla forma al colore: ecco le novità
La Repubblica in edicola questa mattina, parla del possibile compromesso che potrebbe essere trovato per la costruzione del nuovo tetto del Franchi, a lungo discussa. La copertura potrebbe dunque essere leggermente inclinata verso interno, seguendo il modello dell’impluvium romano.
Si abbandonerebbe così la forma piatta, com’era stata immaginata da Arup in un primo momento. Secondo la Soprintendente Antonella Ranaldi, questo metodo potrebbe contribuire a risolvere il problema dell’impatto visivo dall’alto del nuovo impianto, insieme ad una revisione dei colori: non più rettangoli tendenti al nero/blu ma magari pannelli a losanga di colore più affine all’abitato fiorentino.
Si abbandonerebbe così la forma piatta, com’era stata immaginata da Arup in un primo momento. Secondo la Soprintendente Antonella Ranaldi, questo metodo potrebbe contribuire a risolvere il problema dell’impatto visivo dall’alto del nuovo impianto, insieme ad una revisione dei colori: non più rettangoli tendenti al nero/blu ma magari pannelli a losanga di colore più affine all’abitato fiorentino.
💬 Commenti