Il punto sul mercato: Sottil lascia la Fiorentina, lo aspetta il Lecce in prestito. Definito l'identikit per il vice-Kean. Occhi puntati su Mandragora e Comuzzo

In casa Fiorentina, il tema esuberi è uno dei più importanti di tutto il mercato, considerando quanti giocatori non fanno parte del progetto tecnico di Pioli. Uno di questi è Riccardo Sottil, rientrato dall'esperienza al Milan e ai margini fin dai primi giorni di ritiro con il nuovo tecnico. All'improvviso è piombato il Lecce su di lui, club che ha potuto chiudere velocemente l'affare. Sottil partirà presto per il Salento, considerando che c'è già un accordo di massima tra le due società. Previsto un trasferimento con la formula del prestito secco, dal costo di circa 500mila euro per il Lecce.
Mandragora e Comuzzo: cosa filtra dalle loro situazioni
Con la rosa ancora in allestimento, la Fiorentina tiene in considerazione quegli elementi che potrebbero lasciare Firenze e potenzialmente appetibili sul mercato. In primis c'è Rolando Mandragora, con il quale si registra ancora distanza fra le sue richieste (2 milioni a stagione) e la proposta del club viola. Non è una rottura totale, ma ad oggi non ci sono neanche margini per un riavvicinamento. Si può tenere in conto una cessione, soprattutto con il Bologna che è tornato a manifestare interesse. Il primo indiziato come rinforzo al centrocampo viola è sempre Hans Nicolussi Caviglia del Venezia. E Comuzzo? Non spinge per la cessione, anzi, con il suo recente rinnovo fila tutto per il meglio. Ma il classe 2005 è inevitabilmente un profilo interessante per le big. La Fiorentina si tiene alta e non considera offerte da meno di 40 milioni di euro. Eventualmente, dovesse servire un sostituto, decade l'unica opzione spuntata: Ko Itakura è un nuovo giocatore dell'Ajax.
L'identikit è chiaro per un vice-Kean. I soliti profili
Un'altra questione che tiene banco è un attaccante che possa fare da vice a Moise Kean, con il quale prosegue una trattativa lenta (ma senza pessimismo) per il rinnovo del contratto. Sfumato Sebastiano Esposito, su cui l'interesse di Cagliari e Parma è nettamente maggiore, i profili sono sempre piuttosto noti. L'identikit comune è chiaro: un attaccante giovane, capace di essere un ibrido tra prima e seconda punta, di prospettiva per coprire le spalle ai titolari. Da tempo vive l'interesse per Cristian Shpendi del Cesena, mentre si continua a seguire anche Jacques Siwe del Guingamp. Ioannidis è ufficialmente fuori budget. Beltran, intanto, è in attesa di altre offerte.