​​

Diversi sono gli ex della partita tra Milan e Fiorentina. In primis, o meglio, partendo dalla porta, c'è Giovanni Galli, che ha vestito la casacca gigliata per nove stagioni, passando alla formazione lombarda subito e rimanendovi per quattro.

Dall'uccellino agli altri grandi campioni del passato

Poi il grandissimo “uccellino” Kurt Hamrin, un vero beniamino dei tifosi viola per 9 anni, vincendo due Coppe Italia, una Mitropa Cup e una Coppa delle Coppe, per poi essere acquistato dai diavoli, con i quali vinse scudetto e Coppa delle Coppe.

Ma anche Trapattoni vestì per un’intera vita la maglia dei lombardi, per poi diventarne, appena ritirato, subito l’allenatore, vincendo diversi trofei. A Firenze raggiunge la qualificazione in Champions League, ottenuta grazie a un meraviglioso terzo posto. Il ‘Divin Codino’ Baggio esordisce in Serie A proprio con il giglio sul petto e nasce un amore indissolubile con la città; con il Milan rimane per due anni e vince uno scudetto nel ’95/’96.

Borgonovo forma la mitica ‘B2’ con Baggio nella Fiorentina e, l’anno successivo, con il diavolo ottiene una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa UEFA. Rui Costa, uno dei numeri 10 più amati dai tifosi viola, vince anche una Supercoppa Italiana, ma è con i rossoneri che raggiunge traguardi importanti, ottenendo una Champions League, una Supercoppa UEFA, uno scudetto e un’altra Supercoppa Italiana.

Jack, l'ultimo dei doppi ex

Fino ad arrivare ai più recenti Pazzini, Ambrosini e Jack Bonaventura che si consacra definitivamente in Lombardia, compiendo sei stagioni da vero protagonista e conquistando anche una Supercoppa Italiana. Passa dalle sponde dei Navigli a quelle dell’Arno e, con la Fiorentina, ristampa in maniera identica le stesse prestazioni fornite con l’ex club.


💬 Commenti (1)