Le nostre PAGELLE: Comuzzo e un fallo da rigore che hanno visto anche su Marte, Pongracic e una marcatura da codice penale. De Gea e Fazzini meritano un plauso

De Gea: 7 Ambarabà ciccì coccò, la parte non è giusta sul rigore di De Bruyne che lo spiazza totalmente. Ancora De Bruyne assapora il dolce gusto della doppietta ma si deve inchinare ad una parata che non è umana del portierone spagnolo. Cerca gloria Politano ad inizio ripresa ma si scontra col suo piedone. Tutto questo prima che arrivasse la terza rete del Napoli. Poi almeno altri due interventi ad evitare una punizione più pesante.
Comuzzo: 4 Un fallo da rigore tanto evidente è raro da vedere in Serie A. Talmente nitido che l'hanno visto a occhio nudo anche su Marte: Anguissa letteralmente abbattuto in area di rigore viola. Irrimediabilmente in confusione. Lamptey: SV.
Pongracic: 4 Marcatura su Hojlund nell'occasione del raddoppio è da codice penale del difensore. Sbagliato il posizionamento ed è davvero troppo facile per il danese fare centro in buca d'angolo sull'uscita di De Gea. Il centravanti del Napoli gli fa vedere i sorci verdi e stavolta non è un modo di dire. Viti: SV.
Ranieri: 5,5 Dietro barcolla, come gli altri del resto, ma almeno ha il merito di trovare una rasoiata che riesce a battere il portiere del Napoli.
Dodo: 5 Ci prova a far segnare Kean nel primo tempo e mette le uniche palle pericolose in area del Napoli prodotte dai viola. Però, sostanzialmente, si ferma lì.
Mandragora: 4,5 Tanti limiti, in costruzione e in interdizione.
Fagioli: 4 Pradè aveva auspicato un passaggio da Fagiolino a Fagiolone. E una trasformazione c'è stata, ma a dirla tutta da Fagiolino a Fagiolino-ino-ino. Un piccoletto al cospetto dei giganti del centrocampo del Napoli. Nicolussi Caviglia: 6 Sia lui che Fazzini hanno avuto un impatto e positivo, nelle faccende della squadra. Il rammarico è che siano stati messi tardivamente in campo.
Sohm: 5 Dopo mezz'ora passata a subire lo strapotere della mediana del Napoli, decide di produrre un bello strappo a tutto campo conclusosi con un intervento difensivo incredibile di Di Lorenzo che toglie a Kean la palla dell'1-2. Contenere gli altri è un'impresa improba però, se può essere una consolazione per tutti, è il meno peggio del centrocampo viola. Fazzini: 6,5 Verve e un bel piedino dal quale nasce un assist geniale per Piccoli (non sfruttato a dovere). Costringe l'estremo difensore azzurro a compiere una grande parata (anche se Zufferli nell'occasione ha ravvisato un fallo.
Gosens: 5 Il suo salvataggio su tocco ravvicinato di Hojlund ha quasi del miracoloso. Un miracolo che però finisce per essere vanificato dal fallo commesso in area da Comuzzo su Anguissa. Ma Politano lo mette più volte in difficoltà.
Dzeko: 4 Voglio trovare un senso a questa scelta di Pioli (di metterlo in campo), anche se questa scelta, un senso non ce l'ha (semi cit.). Piccoli: 5 Non è certamente una sagoma, a differenza del bosniaco, però fallisce la grande opportunità per ridare un senso a questa partita calciando addosso a Milinkovic-Savic.
Kean: 5 Dà l'impressione di vivere una partita tutta sua, talvolta in versione Don Chisciotte in lotta anche contro i mulini a vento. Ci prova, anche più di una volta, ma la porta non la centra.
Pioli: 4 Formazione iniziale evidentemente errata. Per 65-70 minuti la Fiorentina viene presa a pallate. Piccoli, Fazzini e Nicolussi sono scelte giuste, ma prese con un timing sbagliato.