Dal Panathinaikos e lo Young Boys, fino all’Utrecht e al Rijeka di Fruk: le insidie per la Fiorentina in Conference arrivano anche dall’Europa League

Oltre alle sfide dei playoff di Conference League nelle quali è coinvolta la Fiorentina, oggi si giocheranno anche le gare di andata dell’ultimo turno di qualificazione all’Europa League. Dagli spareggi per accedere alla seconda competizione europea per importanza scenderanno 12 squadre eliminate, che confluiranno nella fase a gironi della Conference League.
Il Panathinaikos spera nell’Europa League, ma…
Numerose le insidie, considerato che le sfide si giocano in una fase della stagione in cui ancora le incognite sono parecchie. Incerto l’esito del confronto tra Maccabi Tel Aviv e Dinamo Kiev, due ottime squadre che attraversano momenti diversi e particolari. Affascinante la sfida tra il Panathinaikos, squadra avversaria della Fiorentina lo scorso anno negli ottavi di finale e che mise a dura prova gli uomini di Palladino, e i turchi del Samsunspor, classificatisi terzi nell’ultimo campionato turco.
C’è anche l’ex viola Fruk
Molto interessante il confronto tra Young Boys e Slovan Bratislava, considerato il valore degli svizzeri e della squadra slovacca, entrambe partecipanti alla scorsa edizione della Champions League. Apertissime le sfide tra Genk e Lech Poznan e tra Aberdeen e Steaua Bucarest. Il confronto tra Paok e Rijeka è un’altra sfida equilibrata: tra le fila croate c’è l’ex Fiorentina Toni Fruk, che di recente ha portato un introito utile alle casse viola.