​​

“Uno psicologo presto, e anche bravo”. Si apre così l'analisi de La Gazzetta dello Sport sulla sconfitta di ieri sera in Conference League della Fiorentina contro il Mainz. L'ennesima partita persa, la terza di fila, la quinta delle ultime sette, la settima in stagione. Siamo a novembre e numeri fanno paura, ma il 'come' certe sere conta più del 'cosa'.

Una squadra vuota

“La Fiorentina, in questo momento, è una squadra vuota - scrive la rosea - Scegliete voi il simbolo, in esposizione c'è di tutto e vale la scelta multipla. Roberto Piccoli che sbaglia due gol nel primo tempo e nel secondo respinge un tiro di Fazzini nell'area del Mainz. Ranieri che tenta un colpo di tacco sulla linea laterale e lancia la ripartenza dei rossi per il pareggio. Comuzzo che guarda Lee saltare di testa da solo nella sua area. Simon Sohm che, nella sera del primo gol in Europa, a fine partita ha uno sguardo perso e non riesce a dare una spiegazione”. 

Senza leader

Alla fine è finita 2-1, dopo un primo tempo da 0-1. Altra sconfitta in rimonta come contro il Como, contro la Roma, contro il Milan. Alla fine le domande restano tante, una su tutte: chi sono i leader di questa squadra? Non si vedono. Sottolinea la Gazzetta come “Kean è il giocatore più forte, ma la leadership è altra cosa. Nicolussi in mezzo ci prova sempre ma è troppo giovane, troppo nuovo in città per prendere tutti sulle spalle. Ranieri ha la fascia ma vive settimane terribili. Ci sarebbe De Gea, che ieri era in panchina per far posto al giovane (giovanissimo) Martinelli, ma non può bastare". 

Ma Vanoli che deve fare? 

Vanoli, che sarà lo psicolog… ehm, allenatore scelto dalla Fiorentina, dovrà occuparsi anche di questo. Ma non è nemmeno semplice capire se a questa squadra serva un urlo o una carezza, una difesa a quattro o un centrocampo a tre. Un attaccante che faccia gol, ecco, quello farebbe comodo e quello c'è. E allora, se il calcio ha un logica, in primavera questa Fiorentina da zona retrocessione sembrerà solo un brutto ricordo, perso nel freddo di Magonza”. 


💬 Commenti (6)