​​

Oggi alle 13 la Fiorentina conoscerà le 6 avversarie che dovrà affrontare nella League Phase della Conference League, vale a dire il mega-girone dove ogni squadra è chiamata ad affrontare una compagine per ‘fascia’, suddivise per coefficiente. Ecco allora le sei fasce, dalle quali la Fiorentina pescherà un'avversaria ciascuna. Come detto, le 36 squadre qualificate vengono divise in sei fasce in base al coefficiente Uefa valido fino all'anno precedente: la Fiorentina, non a sorpresa visto quanto ottenuto nelle precedenti esperienze europee, parte da primissima della classe. Ecco quindi la suddivisione tra fasce, con le squadre in ordine decrescente di coefficiente Uefa:

1° Fascia: FIORENTINA, AZ (Olanda), Shaktar Donetsk (Ucraina), Slovan Bratislava (Slovacchia), Rapid (Austria), Legia (Polonia).

2° Fascia: Sparta Praga (Rep. Ceca), Dinamo Kiev (Ucraina), Crystal Palace (Inghilterra), Lech Poznan (Polonia), Rayo Vallecano (Spagna), Shamrock Rovers (Irlanda)

3° Fascia: Omonia Nicosia (Cipro), Mainz (Germania), Strasburgo (Francia), Jagiellonia (Polonia), Celje (Slovenia), Rijeka (Croazia)

4° Fascia: Zrinjski Mostar (Bosnia), Lincoln Red Imps (Gibilterra), KuPS (Finlandia), AEK (Grecia), Aberdeen (Scozia), Drita (Kosovo)

5° Fascia: Breidablik (Islanda), Sigma Olomouc (Rep. Ceca), Samsunspor (Turchia), Rakow (Polonia), AEK Larnaca (Cipro), Shkendija (Macedonia del Nord)

6° Fascia: Hacken (Svezia), Lausanne (Svizzera), U. Craiova (Romania), Hamrun (Malta), Noah (Armenia), Shelbourne (Irlanda)

Considerato che la Fiorentina affronterà una squadra per fascia, compresa la propria, ecco alcune considerazioni in merito: dalla 1° la squadra da evitare sembra essere l'AZ, che ha ben figurato anche nelle qualificazioni, mentre la squadra da prendere sarebbe il Rapid, che ha dovuto affrontare tre turni di qualificazione. 

L'avversario più forte è in seconda fascia

Dalla 2° fascia assolutamente da evitare il Crystal Palace e possibilmente il Rayo, mentre la migliore da pescare è senz'altro lo Shamrock Rovers

Ostacoli competitivi anche più in basso, ma…

3° fascia competitiva che vede tante squadre preparate: la migliore da prendere sarebbe lo Jagiellonia, da scansare invece Strasburgo e Mainz; occhio al Celje che ha ancora il dente avvelenato. 4° fascia dove il livello si abbassa e le differenze si assottigliano: oltre all'AEK, non spaventa nessuna squadra in particolare; obiettivo per il sorteggio, i Lincoln Red Imps di Gibilterra

5° fascia dove spuntano i turchi del Samsunspor, la migliore della rispettiva sezione, che invece presenta sfide molto abbordabili quali quella del Breidablik o dello Shkendija. Infine, in 6° fascia non ci sono squadre che si avvicinano al livello della Fiorentina: Hacken la più pronta, mentre la più favorevole sarebbe Hamrun da Malta (prima squadra maltese a qualificarsi in Europa).


💬 Commenti (2)