Campo di Marte considerata area non degradata: ecco il perché dei dubbi della Commissione Europea sui fondi per il Franchi

La Repubblica Firenze in edicola questa mattina fa il punto sulle motivazioni che hanno spinto la Commissione Europea a volerci vedere chiaro sulla vicenda Artemio Franchi. Sotto osservazione sono i 55 milioni di finanziamenti che sarebbero dovuti arrivare dal PNRR e che, secondo la struttura della commissione dedicata, il Recovery and Resilience Facility, se c’è una misura per "rivitalizzare aree urbane degradate", tali i progetti e soldi devono riguardare aree urbane degradate.
Non viene considerata area urbana degradata Campo di Marte, che si trova a pochi passi dal centro della città, con i costi delle abitazioni che sono tra i più alti di tutta Firenze. Come riporta il Financial Times, la Commissione Europea si è presa altro tempo per decidere "così da prendere bene in considerazione le tesi dell’Italia. Un’estensione di questo tipo non è inusuale".