​​

Facciamo così: le prime due partite con Cagliari e Torino, precedenti alla sosta per le nazionali, fanno parte del precampionato. Servono a fare le presentazioni. Piacere sono Sohm vengo da Parma, buongiorno sono Dzeko ho il gol nel dna, ciao sono Fazzini tifo viola da sempre. Tutti insieme appassionatamente. Questa col Napoli la archiviamo tra le mission impossible. 

Serve cambiare marcia

Quanti giocatori della Fiorentina giocherebbero titolari nella squadra di Conte? Forse De Gea, forse Kean, magari nella rosa, non col posto fisso. Gli altri starebbero in tribuna come spettatori. Ora, però, non si scherza più. Contro Como e Pisa non sono accettabili meno di 6 punti. Poi ci sarà di nuovo un esame qualità contro la Roma. Ma intanto rimpolpiamo una classifica molto deludente. 

Senza storia

La partita col Napoli non ha avuto storia. Loro molto più forti. Fiorentina alle corde da subito. Autolesionista con un fallo da rigore grossolano. Sbadata, senza un’idea, costantemente in affanno. Formazione non sbagliata, sbagliatissima. Cambi azzeccati ma indispensabili per correggere gli errori iniziali, non per dare un aspetto diverso al proprio gioco o per sostituire giocatori stanchi. Punto e a capo, ma per davvero.

I voti

De Gea – 7 – Evita un gol che sembrava fatto con la collaborazione di Gosens. Para il parabile. 

Comuzzo – 3 – Colpo di roncola sulle gambe di Anguissa per il rigore che mette il Napoli subito a proprio agio. Che succede allo spietato francobollatore di inizio campionato scorso?

Fagioli – 3 – Forse neanche lui si è accorto di essere in campo.

Sohm – 4,5 – Una tartaruga fra le lepri.

Leggi tutti i voti di Fiorentina-Napoli su Viola, Amore e Fantasia CLICCANDO QUI


💬 Commenti (11)