La rinascita del Franchi: è il secondo stadio più "riempito" d'Italia

Nelle prime tre partite in casa la Fiorentina ha avuto una media spettatori di 35858 spettatori a partita. Ospitando le sfide contro Napoli, Juventus e Sampdoria il Franchi di Firenze è il quarto stadio con la media tifosi più alta in Italia. Meglio dei supporters gigliati hanno fatto gli juventini (terzi in questa speciale classifica con più di 39mila spettatori medi), gli interisti (secondi con 58mila di media) e i milanisti (primi con 63mila). La Fiorentina si lascia quindi alle spalle società del calibro di Roma, Lazio e Napoli. L'occhio però vuole anche la sua parte, e il Franchi in queste prime tre giornate ha ampiamente rispettato le aspettative. L'impianto fiorentino ha attualmente la seconda percentuale più alta nel rapporto tifosi/posti disponibili. Con più dell'82% di posti occupati l'Artemio Franchi è il secondo stadio più pieno d'Italia. Meglio solo l'Allianz Stadium (Juventus), pieno mediamente per il 95%. Con le due vittorie consecutive, l'entusiasmo di Firenze non sembra volersi fermare sul più bello, e per la sfida contro l'Udinese di domenica sono attesi più di 35mila presenze. Già quasi esaurita la Curva Fiesole, anche Maratona e Tribuna cominciano ad avere una disponibilità limitata. Tra oggi e domani rimarrà disponibile solo la Curva Ferrovia. Attesi pochi ospiti (attualmente venduti una cinquantina di biglietti). Nonostante il desiderio di molti di avere uno stadio nuovo, sull'onda dell'entusiasmo dei fiorentini il Franchi sembra rinato, stupendo giornata dopo giornata i tifosi di tutta Italia.